GLI AFORISMI DEL TRAP. 10 ESPRESSIONI DI GIOVANNI TRAPATTONI

La numero 1 è quella qui sopra. E la disse in occasione della conferenza stampa alla vigilia di Estonia – Irlanda, spareggio per le qualificazioni agli Europei 2012. Ed è anche il titolo della sua biografia, Non dire gatto. La mia vita sempre in campo, tra calci e fischi (Rizzoli). Lui è il Trap.

E il Trap stavolta racconta della sua vita, dialogando con l’amico Bruno Longhi.
L’allenatore più vincente della storia del calcio italiano viene da Cusano Milanino, comune di 18 mila abitanti in provincia di Milano e, dalla provincia, dagli allentamenti al lavoro in cartotecnica, ha vinto tutto. Due scudetti, due Coppe dei Campioni, una coppa Intercontinentale, ha reso grande la Juve, ha guidato l’Inter, ha vinto con il Bayern Monaco, e poi in Portogallo e in Austria. Ma, a parte le vittorie, ciò che ci piace del Trap è la sua dialettica inimitabile. E quella frase, non dire gatto, viene dalla saggezza popolare, la sua, è immediata e spiccia, un mantra sempre valido.
Qui ce ne sono altre 9. Che sono degli aforismi, perché se l’aforisma è quella “sentenza che in brevi e succose parole riassume e racchiude il risultato di considerazioni, osservazioni, esperienze“, allora quelle espressioni così tipiche del Trap che cosa sono se non aforismi?

2. Non compriamo uno qualunque per fare qualunquismo.
3. Il nostro caso è prosa, non poesia.
4. In questa squadra c’è ancora molto petrolio da estrarre.
5. Quando ti abitui allo zucchero non accetti più il sale.
6. Sono solo momenti di flipper.
7. Rispetto al passato ci sono degli approcci sicuramente più veritieri di tante fantasie.
8. Noi non abbiamo vie di mezzo: o stiamo sulla luna o andiamo nel pozzo.
9. Non mettiamo il carro davanti ai buoi, ma lasciamo i buoi dietro al carro.
10.Bisognerebbe che le gare fossero gestite con un minimo di pazientosità.

Qui le cinque conferenze stampa del Trap e un articolo di Francesco Lisanti, per l’Ultimo Uomo.
E con Trap ci vediamo al Circolo giovedì 26 novembre ore 21, #nondiregatto.