LA BALENA BIANCA NON TI CERCA, SEI TU CHE CERCHI LEI. TROVARE #ILMIOPOSTONELMONDO

 

Tutti abbiamo la nostra balena bianca. 
Il romanzo di Melville contiene proprio questa una tensione universale: indaga su ciò che trasforma l’uomo, su ciò che dà forma ai suoi dilemmi. E la forma che prendono è quella dell’animale mitico, la balena.
La caccia di Achab è dominata da un pensiero condiviso : trovare la verità e dare un senso alla propria vita.

Chi è Moby Dick?
È la misura sproporzionata della libertà umana.
Moby Dick ci dice che possiamo ambire a ogni cosa desideriamo.
Che l’universo di possibilità che abbiamo di fronte è illimitato.
La si trova un oceano senza fine. Il viaggio non sembra finire mai.

moby_dick_by_palmovish-d3bn7ed
moby_dick_by_palmovish-d3bn7ed

Chi è il Capitano Achab?
È colui che deve intraprendere il percorso più avventuroso.
Dare una direzione sensata ai progetti e agli scopi che si è preposto nella vita.
Trovare la sua balena, vincere la propria ossessione.

tumblr_nuoemrEI4K1u8npafo1_1280

Perché la balena bianca è da qualche parte, ma servono gli strumenti per trovarla:

  1. la nave giusta
    2. l’arpione
    3. la mappa
    4. l’equipaggio

Trovare la propria balena bianca è trovare il proprio posto nel mondo.
A questo tema il Circolo dei lettori, Museo del Risparmio, Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani onlus e MagazziniOz dedicano un progetto. Si comincia lunedì 30 novembre. Pronti all’avventura.