NATALE IN STOP MOTION. IL CALENDARIO DELL’AVVENTO DEL CIRCOLO

Il calendario dell’avvento ci ricorda quando eravamo piccoli e dietro la finestrella trovavamo un cioccolatino. Ci ricorda quanto sembrava lungo il tempo che ci separava dal giorno di Natale, giorno in cui, finalmente, avremmo scartato i regali. È uno dei tanti modi per dire che le attese sono molto belle, forse sono le migliori.

Noi ci stiamo divertendo molto a giocare con il calendario dell’avvento usando carta, forbici, pennarelli. E un libro che si intitola New York Stories, a cura di Paolo Cognetti. In copertina, dentro la O di York, si intravede la mappa di Saul Steinberg, il mitico illustratore. Se non lo conoscete vi tocca fare un giro su Google immagini. È che questo Natale si va a New York, non con i fratelli Vanzina ma con questo libro e con una festa, il 22 dicembre al Circolo.

Per realizzare un calendario dell’avvento in stop motion servono queste 5 cose qui:

1. Colleghe con immaginazione
2. Forbici, colla, carta della stampante e cartoncini avanzati
3. Lampade da ufficio (possibilmente più potenti delle nostre!)
4. Letture e film in tasca
5. Fantasia e buone idee (facili da realizzare, ma efficaci!)

Il primo dicembre siamo andati a Manhattan, per festeggiare il compleanno di Woody Allen.

https://www.youtube.com/watch?v=JjMNlv5Nb54


Il due dicembre abbiamo passeggiato con Truman Capote, con Musica per camaleonti, Colazione da Tiffany, I cani abbaiano, A sangue freddo. Ha preso l’ascensore per dire: Amo New York. Mi appartiene perché io appartengo a lei.


Il tre dicembre abbiamo ordinato una pizza.


Il 4 dicembre Leo Di Caprio nei panni di Gatsby è stato sbeffeggiato prima da Daisy e poi dall’Oscar.
Ma poi ha deciso di festeggiare lo stesso.


Il 5 dicembre abbiamo ricevuto in regalo il New Yorker con l’illustrazione di Saul Steinberg.
Anche a Natale, #bastaleggere per… 


E oggi?
Siete andati su Facebook a vedere?
Tutti i giorni, fino al 22, giorno della nostra festa di Natale, ci sarà un nuovo video.
Stay tuned! E buon avvento a tutti.