COSA FA IL LETTORE PERFETTO DURANTE LE FESTE DI NATALE? SI TRASFORMA NEL GRINCH

Quando uno è fissato con la lettura le vacanze di Natale diventano il momento giusto non tanto per mangiare bene, né per chiacchierare con i parenti che non si vedono mai, né per ritrovare gli amici, cioè sì, tutte queste cose, ma soprattutto le vacanze sono il momento giusto per leggere. Leggere, leggere, leggere. Leggere!
Leggere. Leggere. Senza distrazioni. E, per farlo, bisogna diventare come il Grinch.

Il Grinch è nato dalla matita di Dr. Seuss e nel 1966 è uscito il film, Il Grinch e la favola di Natale.
Il più famoso è quello interpretato da Jim Carrey, tutto verde e peloso e un po’ Grinch, ma non verde,
è Billy Bob Thornton in Babbo Bastardo.

https://www.youtube.com/watch?v=LAQUBKpHhR0

Le cose che succedono al Grinch dei libri sono più o meno queste.
Occhio, il Grinch dei libri non odia il Natale. Lo ama perché è il momento giusto per isolarsi e leggere e nient’altro.

1. Regala solo o quasi solo libri a Natale.
2. Ha pianificato tutte le sue letture dal 24 dicembre al primo gennaio.
3. Adora i treni, soprattutto regionali, perché ha più tempo per leggere.
4. Inventa scuse bizzarre per non uscire tutte le sere e restare a casa, con un libro.
5. Ignora la famiglia appena finito il pranzo di Natale.
6. Il suo posto è il divano, la poltrona, il letto.
7. Sicuramente qualcuno gli regalerà un libro che già possiede (o ha letto).
8. Piazzerebbe un libro aperto davanti al piatto pur di non sentire l’ultimo dibattito della famiglia.
9. Il regalo migliore è una bella card con 50 € da spendere in libreria.
10. E quando le vacanze finiscono, è tempo di pianificare le letture del 2016.