COMINCIARE IL 2016 IN MUSICA. 10 CANZONI ITALIANE PER IL NUOVO ANNO
Eccoci qui, il 2016 è arrivato. E noi l’abbiamo cominciato dandovi un consiglio, trattenete la meraviglia che c’é dentro ogni giornata. Qualche traccia c’è sempre, anche quando piove. Un modo per scoprirla è trovare il tempo per aprire un libro, perché il tempo per leggere c’è sempre. E un altro modo è ascoltare una canzone.
Ne scegliamo dieci, per voi, tra i classici della musica italiana. La tua qual è?
Tutte conservano la meraviglia di un sentimento, dell’amore, dell’emozione, della paura, e sono un modo per cominciare l’anno con il piede giusto, e con in testa il suono giusto, che si accordi al nostro passo e alla nostra ricerca.
1. PER I SENSIBILI
Lucio Battisti, Emozioni
(E sdraiarsi felice sopra l’erba ad ascoltare)
2. PER I ROMANTICI PASTICCIONI
Patty Pravo, Pensiero stupendo
(Vicini per questioni di cuore, se così si può dire)
3. PER GLI IDEALISTI
Giorgio Gaber, La libertà
(E convinto che la forza del pensiero sia la sola libertà)
4. PER I SOGNATORI
Lucio Dalla, Caro amico di scrivo
(Vedi caro amico cosa si deve inventare)
5. PER I CORAGGIOSI
Francesco De Gregori, La storia siamo noi
(La storia siamo noi, siamo noi che scriviamo lettere, siamo noi che abbiamo tutto da vincere, e tutto da perdere)
6. PER I MALINCONICI
Gino Paoli, Il cielo in una stanza
(Quando sei qui con me, questa stanza non ha più pareti, ma alberi, alberi infiniti)
7. PER I POETI
Francesco Guccini, Cirano
(Però non la sopporto la gente che non sogna)
8. PER GLI INNAMORATI
Mina, Amor mio
(Grandi mani e grandi braccia avrò per te)
9. PER I REALISTI
Subsonica, Tutti i miei sbagli
(Nel giorno che sfugge, il tempo reale sei tu)
10. PER I DISOBBEDIENTI
Afterhours, Quello che non c’è
(La chiave della felicità)
E sì, ne mancano molte. Questa, per esempio, e questa qua. Dieci non bastano!
Allunga la lista, qual è la tua canzone per cominciare il 2016?
Buon ascolto.