PRIMA SI LEGGE IL LIBRO. TRE ROMANZI CHE DIVENTERANNO FILM NEL 2016

Avete mai sentito dire “il film era meglio del libro”? Noi no.
Dunque vi tocca mettervi in pari: nel 2016 alcuni romanzi diventeranno film e sarà bene inserirli nella propria lista di lettura, per non arrivare impreparati. Ve ne segnaliamo tre.


 

1. ROALD DAHL, IL GGG
Il Grande Gigante Gentile, proprio lui! Il capolavoro che – insieme a Matilde, Gli Sporcelli, Le Streghe e La fabbrica di Cioccolato – abbiamo letto da bambini (o da grandi) diventa un film. La piccola Sophie incontra il GGG, è buono e gentile nonostante il suo aspetto, ha un cuore grande e si rifiuta di mangiare bambini e bambine, e per questo gli altri giganti l’hanno isolato. Tra i due nasce una straordinaria amicizia.
Alla regia Steven Spielberg e alla sceneggiatura Melissa Mathison: la stessa coppia di E.T. L’extraterrestre.

THE BFG, directed by Steven Spielberg based on the beloved novel by Roald Dahl, is the exciting tale of a young London girl (Ruby Barnhill) and the mysterious Giant (Mark Rylance) who introduces her to the wonders and perils of Giant Country.

THE BFG, directed by Steven Spielberg based on the beloved novel by Roald Dahl, is the exciting tale of a young London girl (Ruby Barnhill) and the mysterious Giant (Mark Rylance) who introduces her to the wonders and perils of Giant Country.



2. JOHN STEINBECK, LA VALLE DELL’EDEN
A quanto pare è tempo di remake. Il film tratto dal bellissimo romanzo di Steinbeck è del 1955, il regista è Elia Kazan, c’è James Dean. È il primo film a colori del regista di Fronte del porto, il primo film con l’attore icona come protagonista, e l’unico uscito quando Dean era ancora vivo. Si parla di Jennifer Lawrence tra i protagonisti.
Chissà chi interpreterà Cal Trask, e chissà se saprà eguagliare James.

locandina



3. PAULA HAWKINS, LA RAGAZZA DEL TRENO
Un thriller magistrale che è subito andato in cima alla classifica, nel 2015. Un libro da leggere d’un fiato, con un finale ineguagliabile. Diventerà un film, nel cast Emily Blunt, Justin Theroux e Lisa Kudrow. Proprio Emily Blunt ha detto: “Si tratta del film più impegnativo che abbia mai fatto. Amo l’idea che si tratti di una storia di dipendenza, solitudine, voyeurismo, di ciò che crediamo di aver visto o non aver visto. Ognuno di noi salendo su un treno ha iniziato a fantasticare sulla vita degli altri passeggeri, penso che il pubblico si connetterà con questo”.

Girl-Train-Movie-Details


 

Buona lettura.