POETRY IN MOTION. LE POESIE SUI VAGONI DELLA METROPOLITANA DI NEW YORK

La poesia si muove, ce lo racconta Marvi Del Pozzo che da anni tiene un gruppo di lettura poetico al Circolo dei lettori. Dal 1992 a oggi c’è l’abitudine di decorare con i versi di autori giovani, anche non particolarmente noti, i vagoni e le stazioni delle principali linee cittadine di New York.

Warszawa, 08.03.2015. Pasa¿erowie na Stacji Œwiêtokrzyska. W niedzielê 8 bm. uruchomiono centralny odcinek drugiej linii metra. Prezydent Warszawy Hanna Gronkiewicz-Waltz podkreœla³a podczas otwarcia, ¿e to historyczny moment i przeprasza³a warszawiaków za opóŸnienia przy budowie. Z pierwsz¹ lini¹ metra druga krzy¿uje siê na stacji "Œwiêtokrzyska". W dniu otwarcia 8 bm. przejazd II lini¹ jest bezp³atny. (mr) PAP/Leszek Szymañski ***Zdjêcie do depeszy PAP pt. Warszawa/ Pasa¿erowie mog¹ korzystaæ z II linii metra***

 

Warszawa, 08.03.2015. Pasa¿erowie na Stacji Œwiêtokrzyska. W niedzielê 8 bm. uruchomiono centralny odcinek drugiej linii metra. Prezydent Warszawy Hanna Gronkiewicz-Waltz podkreœla³a podczas otwarcia, ¿e to historyczny moment i przeprasza³a warszawiaków za opóŸnienia przy budowie. Z pierwsz¹ lini¹ metra druga krzy¿uje siê na stacji "Œwiêtokrzyska". W dniu otwarcia 8 bm. przejazd II lini¹ jest bezp³atny. (mr) PAP/Leszek Szymañski ***Zdjêcie do depeszy PAP pt. Warszawa/ Pasa¿erowie mog¹ korzystaæ z II linii metra***

Sono poesie brevi, ma di forte impatto emotivo, costituiscono un filo invisibile che unisce il popolo della Metropolitana per quei pochi o tanti minuti al giorno in cui, fintamente estranee, le persone intente alle proprie preoccupazioni quotidiane possono ritrovarsi in sintonia in un orizzonte di più vasta apertura.

dante inferno new york

transportation201203Poetry-in-Motion-poster-600x450                       


Ecco qui la poesia di Patrick Phillips.
Queste sono due sue composizioni apparse recentemente sui vagoni della linea S (Shuttle):

Paradiso

Sarà il passato
e lì vivremo insieme.

Non come l’abbiamo vissuto
ma come lo ricordiamo.

Sarà il passato.
Noi torneremo indietro insieme.

Insieme a quelli che abbiamo sempre amato,
perduto,  e dobbiamo ricordare.

Sarà il passato.
E durerà per sempre.

 

2014Phillips-b


 

Piano

Toccato dalla tua grazia, sono come
quel grande piano che trovammo una notte a  Willoughby,
sfasciato e, non so come,
gettato da una finestra aperta.

Tu da questo potresti pensare che anch’io
mi senta distrutto, abbandonato, disamato. La verità è
che io non so con esattezza cosa sono, poco più
di quanto sappia quel relitto nel vicolo
è un piano, colmo di rifiuti e di foglie ingiallite.

Anch’io forse sono ciò che resta di quel che ero.
Ma tu toccandomi, lo so, sei la brezza gentile
che soffia  tra le corde arrugginite.

Come definire quello che sento, se anche il legno,
pur con la sua arpa spezzata, ricomincia a cantare?


Dice Marvi: anche in previsione della nascita della Linea 2 della Metropolitana torinese, sarebbe bello proporre alle autorità locali, già piuttosto attente all’Arte Contemporanea (si vedano le realizzazioni del pittore Ugo Nespolo nelle stazioni della Linea 1), un’analoga iniziativa visto che non mancano interessanti giovani poeti nell’area cittadina: a quando una poesia in movimento in pianta stabile da noi?

5970141858_55565f7b07_o