Legno, chiodi e un grande designer: come costruire la propria libreria ideale
“Un progetto per la realizzazione di mobili con semplici assemblaggi di tavole grezze e chiodi da parte di chi li utilizzerà. Una tecnica elementare perché ognuno possa porsi di fronte alla produzione concapacità critica. Chiunque, ad esclusione di industrie e commercianti, potrà utilizzare questi disegni per realizzarli da sé.”
C’è un libro che si intitola Autoprogettazione in cui Enzo Mari, uno dei maggiori esponenti del design contemporaneo, spiega proprio come costruirsi da sé oggetti di uso quotidiano: sedie, tavoli, librerie.
Se sei stanco delle tue Billy Ikea allora puoi provarci, gli oggetti di Mari sono pensati per essere riprodotti da chiunque, perché sono fatti di legno, di legno e chiodi: “Se uno provasse a costruire da sé un oggetto, probabilmente impara qualche cosa – dice Enzo Mari – quindi realizzo una serie di oggetti con assi di legno inchiodati”.
Enzo Mari è autore di numerosi pezzi culto come la scatola con i 16 animali degli anni Cinquanta. Per lui il design è educazione, e con questo suo progetto vuole insegnarci a prendere possesso delle cose che usiamo tutti i giorni, a partire dalla sedia.
I progetti li trovi qui.
- Enzo Mari. Il progetto della sedia
- Enzo Mari. Sedia e materiale
- Enzo Mari. La libreria
- Enzo Mari. Dettaglio tavolo
- Enzo Mari. Dimostrazione
- Enzo Mari. Le librerie