MI MANCHI IN MODO SEMPLICE, QUIETO, UMANO, DISPERATO. VIRGINIA WOOLF E VITA SACKVILLE-WEST


Rinuncia al tuo uomo e andremo a Hampton Court a cenare sul fiume, a camminare nel giardino sotto la luna, e torneremo a casa tardi con una bottiglia di vino. Rinuncia al tuo uomo e io ti dirò tutto ciò che ho nella testa, milioni, miliardi di pensieri. Pensa a questo, rinuncia al tuo uomo e vieni con me. 

Così scrisse Virginia Woolf alla sua innamorata, la poetessa inglese Vita Sackville-West, in questa squisita lettera d’amore del 1927. Si tratta della risposta alla lettera di Vita, spedita da Milano il 21 gennaio dello stesso anno. Perché le grandi lettere d’amore non sono scritte per il pubblico, ma sono quelle rinchiuse nei cassetti e nei cuori tremanti, nei nidi d’ape della memoria privata, e sono scritte nella lingua del possibile.


Mi sono ridotta a una cosa che desidera Virginia. Ho scritto una bellissima lettera per te in una notte insonne fatta di incubi, e mi sono accorta che tutto è andato: mi manchi, mi manchi soltanto, in modo semplice, quieto, umano, disperato. Tu, in tutte le tue lettere, non avresti mai scritto una frase elementare come questa. Eppure, credo tu possa essere sensibile a questo piccolo varco. Mi manchi ancora di più di quanto avrei potuto credere e questa lettera è in realtà solo un gemito di dolore. Incredibile è quanto tu per me sia diventata essenziale. Suppongo tu sia abituata a persone che ti dicono queste cose. Accidenti a te, creatura viziata; non mi farò amare di più, buttandomi via così – Ma, oh mia cara, non posso essere furba e scostante con te: ti amo troppo per questo. Troppo sinceramente. Non hai idea di quanto scostante posso essere con le persone che non amo. Ne ho fatto un’arte raffinata. Ma tu hai distrutto le mie difese. E sinceramente non mi dispiace. 


Virginia amava Vita, la loro fu una relazione tempestosa. Orlando, il romanzo della Woolf con protagonista un aristocratico gender-crossing, è stato definito dal figlio di Vita, Nigel Nicholson, la lettera d’amore più lunga e affascinante della letteratura.

Qui il trailer del film con Tilda Swinton: 

https://www.youtube.com/watch?v=QAHFnVZtzfs