ARRENDITI ALLA TRISTEZZA CHE VIENE DAL NON ESSERE MAI SODDISFATTA. ZADIE SMITH E LA SCRITTURA

Era il 2010 quando il Guardian chiese a Zadie Smith la sua lista di regole per scrivere.
Sono dieci, e dentro c’è pratica e poesia, c’è filosofia e c’è mestiere.

L’autrice di Denti bianchi Della bellezza e di saggi, tra cui Cambiare idea, edito da minimum fax, dove racconta passioni, luoghi e persone che l’hanno ispirata, con la sensibilità da autrice di talento straordinario, fornisce consigli, sotto forma di lista, agli aspiranti scrittori, ma sono regole che valgono per tutti.

Sono un punto di vista temprato dall’esperienza. 

In Cambiare idea, Zadie Smith non manca di fornire consigli, e lo fa con gentilezza, non sale in cattedra, e più che consigli, i suoi, sono la condivisione di un’esperienza, la sua, con gli altri, con chi legge.

Ecco le 10 regole:

1. Bisogna leggere molto da bambini, dedicare più tempo alla lettura che ad altro.

2. Da adulto, leggi il tuo lavoro come fossi un estraneo, o meglio ancora, come un nemico.

3. Non idealizzare la tua “vocazione”. Non esiste “lo stile di vita dello scrittore”.
Tutto quello che conta è ciò che lasci sulla pagina.

4. Evita le tue debolezze. Ma fallo senza raccontarti che le cose che non riesci a fare non valgono la pena. Non mascherare l’insicurezza col disprezzo.

5. Lascia un discreto periodo di tempo tra lo scrivere e il correggere.

6. Evita le bande, i gruppi e le cricche. La presenza di una folla non renderà migliore ciò che hai scritto.

7. Lavora su un computer non connesso a internet.

8. Proteggi il tempo e lo spazio in cui scrivi. Tieni tutti a distanza, anche le persone per te più importanti.

9. Non confondere il successo con la realizzazione.

10. Di’ la verità anche se velata – ma dilla. Arrenditi alla tristezza che viene dal non esser mai soddisfatta.

 


 

https://www.youtube.com/watch?v=Zo4Y0TxW41g