LE 10 SCRITTRICI PIÙ INFLUENTI

Forbes ha stilato la lista delle 10 scrittrici più influenti del mondo. 
Hanno creato mondi e affascinato lettori, intrecciato suspense e dramma, dato rilievo alle differenze e alle questioni sociali. Hanno venduto fino a 800 milioni di copie, vinto premi prestigiosi, come il Nobel e il Pulitzer. Certo ce ne sono molte altre, oltre queste 10. Sono storie di carriere eccellenti e di donne.




1. J.K. Rowling
450 milioni di romanzi venduti.

Ha catturato i nostri cuori e la nostra immaginazione attraverso il mondo fantastico di Harry Potter, con i suoi libri che parlano d’amore e coraggio. I film basati sulla serie Harry Potter hanno incassato più di 5 miliardi e vinto premi. La Rowling è stata insignita della Legione d’Onore in Francia e dell’Ordine dell’Impero Britannico. La laurea honoris causa l’ha ricevuta, tra le altre, dall’Università di Exeter, di St. Andrews, di Edimburgo, dall’Harvard University, dal Dartmouth College e dall’Università di Aberdeen.


jk-rowling
jk-rowling

 


2. Danielle Steel
800 milioni di romanzi venduti.

Danielle Steel è la 8 tra gli scrittori più venduti di tutti i tempi.
Iniziò a scrivere storie già da piccola e nella tarda adolescenza a scrivere anche poesie.
Diplomatasi al Liceo Francese di New York (classe 1965) frequentò la New York University e andò in Europa sempre per studiare. A 19 anni completò il suo primo romanzo, ma non fu pubblicato fino al 1973. Dal 1981, la Steel entrò nella New York Times best-sellers lists, tornandoci in seguito molte altre volte. Nel 1989, fu iscritta nel Guinness dei primati per il maggior numero di settimane consecutive (381) in cui il suo libro era rimasto in classifica. Sebbene la critica abbia stroncato spesso i suoi romanzi, essi sono amati da milioni di donne in tutto il mondo e continuano a essere citati nella best-sellers lists del New York Times.


Danielle-Steel-Net-Worth


3. Toni Morrison

Romanziera, editore e professoressa Morrison ha vinto il Premio Nobel e premio Pulitzer. Famosa per opere come L’occhio più azzurro, e Amatissima (da cui è stato tratto un film, 2 miliardi di incassi), ha uno sguardo inflessibile ha scrutato e raccontato soprattutto la vita dei neri d’America.


toni-1-reuters_2272684b


4. Stephenie Meyer

100 milioni di libri venduti.
2 miliardi di dollari incassati per i film tratti dai suoi romanzi.

Nota per aver inventato la più celebre storia d’amore tra un vampiro e una ragazza umana, la serie di Twilight, è diventata rapidamente una delle autrici più vendute di tutti i tempi, ottenendo il riconoscimento a livello mondiale. Storie di sogni romantici, di immortalità e di sacrificio.


stephanie-meyer-crop


5. Mary Higgins Clark
100 milioni di romanzi venduti, tutti e 42 best seller.

Americana di origine irlandese, ha scritto libri tutti best seller, anche il primo, che ancora è in ristampa. Anche sua figlia è romanziera. Dopo aver pubblicato il suo primo racconto, la Clark conobbe Patricia Schartle Mayer, persona che rappresenterà un aiuto per la pubblicazione di nuovi romanzi della Clark. La Mayer rappresenterà Mary H. C. per venti anni.


Mary-Higgins-Clark-Net-Worth


6. Maya Angelou

Nominata per il premio Pulitzer e National Book Award, è stata definita la più famosa scrittrice nera d’America. Ha ricevuto oltre 30 lauree lauree honoris causa, innumerevoli premi, come il National Medal of Arts. Famosa per la sua serie di 6 volumi autobiografici, Maya Angelou ha saputo simboleggiare la saggezza e la capacità di rimettersi in piedi, grazie della profondità, pregnanza e l’onestà delle sue parole.


Maya-Angelou1


7. Alice Walker

La prima donna nera a vincere un premio Pulitzer e il National Book Award. Conosciuta per il suo romanzo Il colore viola, la scrittrice e poetessa esplora in modo toccante temi come il razzismo e il genere.


Alice Walker


8. Jhumpa Lahiri

La sua prima raccolta di racconti brevi, L’interprete dei malanni, uscita nel ’99, ha colpito l’attenzione di lettori e critici ottenendo il Premio Pulitzer per la narrativa l’anno successivo. Dal romanzo L’omonimo, del 2003, la regista Mira Nair ha tratto il film Il destino nel nome – The Namesake.


jhumpa-lahiri


9. Joyce Carol Oates

Ha vinto un National Book Award e è stata nominata per il premio Pulitzer. Dal suo debutto nel 1963, la scrittrice ha pubblicato oltre cinquanta romanzi che esplorano tematiche di genere, violenza, razzismo e gli elementi più scuri della condizione umana. Il suo romanzo Quelli ha vinto il National Book Award e tre dei suoi romanzi sono stati nominati per il premio Pulitzer.


1373306704000-XXX-OATES-Portrait-23812-1307081402_16_9


10.  Isabel Allende

La scrittrice amatissima, la più letta in lingua spagnola, ha vinto il Premio Nazionale di Letteratura del Cile e fa parte dell’American Academy of Arts and Letters. I romanzi della scrittrice cilena, che spesso si concentrano sulla storia di donne, hanno raggiunto un grande successo commerciale e le sue storie, ispiranti e tormentate, raccontano la magia della vita della gente comune.


Isabelle_2800224b