QUANDO JOHN LENNON CANTÒ STAND BY ME
Il 18 aprile del 1975 è il giorno di Stand by me.
La celebre canzone di Ben E. King (1961) cantata questa volta da John Lennon arriva in radio nei negozi di dischi raggiungendo in poco tempo la ventesima posizione dei singoli più venduti nel Regno Unito.
https://www.youtube.com/watch?v=4vSWHkxZgOI
Stand by me è in origine un inno gospel cantato nelle chiese di Philadelphia dal ministro Charles Albert Tindley, fin dal 1905. Diventato popolarissimo, l’inno è stato intonato in tutte le chiese del Sud degli Stati Uniti. Era il 1961 quando il soulsinger Ben E. King ha proposto ai suoi produttori la nuova melodia, cantata a cappella nella sede della celebre Atlantic Records. Il potenziale c’era, King ha finito il testo, aggiunto gli accordi e in un attimo uno dei più grandi successi della storia della musica è stato registrato.
Nel testo ci sono versetti di salmi: nel complesso è un’invocazione, una domanda pressante di qualcuno che chiede la protezione contro i possibili pericoli esterni e contro la catastrofe interiore. Il destinatario della richiesta potrebbe essere un amico o un amante, poco importa: il desiderio è quello di condividere le proprie emozioni con sincerità. C’è solitudine e voglia di avere qualcuno accanto che la scacci via. Sono parole semplici quelle di Stand by me che diventano ancor più potenti quando cantate da Ben E. King e John Lennon. Musicalmente è non è complessa questa canzone, la sua melodia ascendente. Gli elementi più caratteristici sono il giro di basso e l’arrangiamento di archi.
When the night has come
And the land is dark
And the moon is the only light we’ll see
No I won’t be afraid, no I won’t be afraid
Just as long as you stand, stand by me
Quando viene la notte
E la terra è buia
E l’unica luce che vedremo sarà la luna
No, non avrò paura, non avrò paura
Finché tu sarai con me, sarai con me
Stand by me è il quarto più grande successo radiofonico del XX secolo e, nel 1999, ha raggiunto il livello di Yesterday di Lennon / McCartney (BMI). Si sono cimentati molti artisti nel rifacimento di Stand by me, anche in altre lingue: in Francia, Dalida ha canto con successo Tu croiras, in Italia Adriano Celentano l’ha riadattata nella popolare Pregherò, c’è anche la versione tedesca del meno conosciuto Ronny Twen. Molti però, soprattutto in Germania, hanno conosciuto Stand by me nella versione di John Lennon.
La versione John Lennon è meno drammatica, tuttavia è capace di trasmettere tutta la forza dell’originale. Accompagnata dal videoclip, diventa subito memorabile: nella performance si può sentire tutta la gioia e l’emozione che sentiva a cantarla. Non erano giorni facili per Lennon, nel 1975 si stava separando da Yoko Ono.
Stand by me è anche il titolo dell’adattamento cinematografico della novella di Stephen King contenuta in Different Seasons. Il regista è Rob Reiner, gli attori principali i giovanissimi River Phoenix, John Cusack e Kiefer Sutherland.
Stand by me, la traduzione (fonte, clic):
Stai con me
Quando cadrà la notte
e la terra sarà buia
e l’unica luce che vedremo sarà la luna
no, non avrò paura, non avrò paura
finché tu sarai con me, sarai con me
e cara, cara sta’ con me, adesso adesso sta’ con me
stai con me, stai con me
Se il cielo che noi guardiamo
dovesse crollare e cadere
e le montagne dovessero sbriciolarsi nel mare
non piangerò, non piangerò, non verserò una lacrima
finché tu sarai con me
e cara, cara stai con me, stai con me
stai con me, stai con me, stai con me
Ogniqualvolta sarai in difficoltà, starai con me?
oh adesso, adesso stai con me
o stai con me, stai con me, stai con me
cara, cara, stai con me, stai con me
oh stai con me, stai con me