GUIDO GOZZANO. IL POETA DAL CUORE MONELLO E LE SUE FARFALLE

Sabato 21 maggio dalle 16 alle 21 il Circolo dei lettori si trasforma in quell’isola che “nessuno sa se c’è davvero o è un pensiero”. Un’isola di farfalle, piante e animali, di poesie, parole, suoni, chiacchiere. È l’isola di Guido Gozzano, il poeta torinese, intimista, il più liberty che abbiamo, e che celebriamo con una giornata intitolata Cuore monello, verso tratto dalla sua poesia Alle soglie.

Mio cuore, monello giocondo che ride pur anco nel pianto,
mio cuore, bambino che è tanto felice d’esistere al mondo

Danzatori, attori, voci: attraverso suoni, immagini e parole ci tuffiamo tra piante e animali, per ascoltare poesie e carteggi, in un equivoco tabarin animato da musicisti e cocotte, e proprio lì, accanto al biliardo, assaporiamo i chiacchiericci delle donne. Rose e farfalle sono il filo conduttore di quest’esperienza che coinvolge tutti e cinque i sensi.


Signore e signorine –
le dita senza guanto –
scelgon la pasta. Quanto
ritornano bambine!


Celebriamo quindi Guido Gozzano, il suo mondo interiore e poetico, le sue città, Torino e Agliè. Ricordi e sentimenti e nostalgia della città polverosa della sua infanzia, alla quale preferisce quella più moderna, e vicino, i cardi, le selci, gli orbettini, il mondo naturale dell’ambiente canavesano.
E naturalmente le farfalle.


 

Un desiderio senza tregua, come
di trasformarsi, sale dalla tenebra
delle radici, grida nella luce
delle corolle, cerca la sua legge:
liberarsi, fuggire, modulare
l’ali, imitare le farfalle al volo.


Perché le farfalle? La raccolta incompiuta racconta la meraviglia della natura, ma mai contrapposta in una lotta al mondo borghese. La farfalla diventa metafora della bellezza ed eleganza della poesia stessa insieme alla sua estrema fragilità: contemplare le farfalle è contemplare la propria stessa fragile anima. E, proprio come le farfalle, i dolori del poeta turbinano e sbattono le proprie ali, in un campo di errori infiniti.


Prima della maratona, a partire dalle ore 11.30, Golosità gozzaniane è il brunch di Barney’s pensato per immergersi con sapori e suggestioni gastronomiche nelle atmosfere letterarie dell’epoca (info e prenotazioni 0114323700).


Cuore Monello è una produzione a cura di il Circolo dei lettori e Regione Piemonte
ideazione e regia Roberta Lena, con, tra gli altri, Ivan BertNicole De LeoElettra MallabyCinzia MonrealeSergio Troiano e Roberto Zibetti | in collaborazione con Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, Museo Nazionale del Cinema di Torino, Cineteca Nazionale di Roma, Centro Studi Guido Gozzano-Cesare Pavese, Biblioteche Civiche Torinesi | partner Pasticceria Alfonsi, Silva Vini, Camellia-il tempo del tè, Peraga Garden Center.


GUIDO GOZZANO CENTENARI

GUIDO GOZZANO CENTENARI