alessandro baronciani come svanire completamente

COME SVANIRE COMPLETAMENTE? UNA STORIA CHE STA IN UNA SCATOLA

Isole, sirene, traghetti che non partono mai. Ragazzi innamorati e una ragazza che desidera solo Svanire Completamente. Questa è la storia che sta in una scatola, l’ha pensata Alessandro Baronciani, fumettista, il cui tratto inconfondibile è fatto di linee e pochi colori che vanno a creare delicate immagini di ragazzi e ragazze malinconici, che sembrano alla ricerca di un po’ di tenerezzapersi nei propri pensieri.

Come svanire completamente è la nuova storia di Baronciani, arriva dopo La Distanza (Bao Publishing), scritto insieme al musicista ColapesceSi può iniziare a leggere da dove si vuole perché è fatta di immagini, mappe e cartoline contenute dentro una scatola, di cui l’artista ha realizzato da poco il prototipo.

C’entrano libri di geografia e un mare grigio, come si vede nel trailer.
La ragazza che vuole Svanire Completamente è quella con la cuffia e il broncio:



Trovare il capo e la coda, l’inizio e la fine, è un percorso lasciato in mano al lettore. È proprio come se Baronciani ci consegnasse la scatola degli ingredienti, la formula magica la inventa il lettore, e ognuno troverà la sua. Ma non è solo questa la particolarità del progetto dell’artista.

Come svanire completamente è finanziato dai lettori.
Il costo di produzione del libro è difficile, impossibile per la grande distribuzione, e allora Baronciani ha lanciato un appello per raccogliere i fondi necessari, e così chi ordina il libro, solo chi lo ordina, potrà leggerlo. E questo aggiunge unicità a un’idea già unica. Mancano 996 ore alla fine della raccolta, tutte le informazioni qui.


13102619_1020801844671296_2203253063742500445_n
13102619_1020801844671296_2203253063742500445_n
13138758_1022704214481059_6255707525700645115_n


Alessandro Baronciani è del ’74, lavora tra Pesaro e Milano come art director, illustratore e grafico pubblicitario. I suoi primi lavori sono album fotocopiati che spediva tramite posta agli abbonati, fino a raggiungere un pubblico sempre più vasto. Diventato un caso editoriale nel mondo del fumetto, ha pubblicato Una storia a fumettiQuando tutto diventò blu, Le ragazze dello studio di Munari (Black Velvet). RACCOLTA 1992 – 2012 è uscito nel 2014 per Bao Publishing. La Distanza nel 2015, subito ristampato. I quit girls è dedicato alle ragazze, 94 pagine di disegni, uscito per Zooo. Ha fatto il regista di spot e cartoni animati, ha pubblicato illustrazioni su tutte le maggiori riviste, lavora anche come grafico per case discografiche, come Universal, mezcal, La Tempesta, firmando le copertine degli album di gruppi come Bugo, Perturbazione, Tre Allegri Ragazzi Morti. Ma non solo, Alessandro Baronciani è anche musicista. Sì, della band culto Altro, a cui si aggiunge il progetto Tante Anna.
Qui sotto due pezzi e un po’ di disegni.


p.txt


costa


rivaweb