LA STORIA DEL PICCOLO PRINCIPE DI SAINT-EXUPÉRY

Tra i libri per bambini più amati di tutti i tempi, Il Piccolo Principe di Saint-Exupéry è una gemma senza tempo e senza età che brilla nella storia della letteratura. Oggi ricorre l’anniversario della nascita dello scrittore francese (Lione, 29 giugno 1900) e lo ricordiamo così. Prima un po’ di numeri:

Saint-Exupéry ha scritto un solo libro per bambini
145 milioni di copie vendute di Il Piccolo Principe in tutto il mondo.
270 lingue in cui Il Piccolo Principe è stato tradotto.
1940 è l’anno in cui Saint-Exupéry si trasferisce con la moglie Consuelo a New York, per sfuggire alla guerra.
1942 Saint-Exupéry inizia la stesura di Il Piccolo Principe a Northport.
43 gli anni di Saint-Exupéry all’uscita del libro.
44 gli anni di Saint-Exupéry alla sua morte.
44 i tramonti che il Piccolo Principe guarda dal suo pianeta.


Saint-Exupéry iniziò a scrivere Il Piccolo Principe a Long Island: fu la moglie di un editore americano a notare i suoi disegni e gli suggerì di cimentarsi in un’opera illustrata per bambini. Nell’aprile del 1943, poco dopo la pubblicazione del libro, Saint-Exupéry partì per Algeri come pilota militare. Era troppo vecchio, per questo chiese di essere esentato.



Nel 1944 abbandonò la missione di ricognizione per non tornare mai più.
Morì in un incidente aereo: le parti del velivolo vennero trovate solo anni dopo da un pescatore, disperse nel mare di Marsiglia. Nella rete del pescatore finì anche il braccialetto d’argento identificativo di Saint-Exupéry, con inciso il suo nome, quello della moglie e l’indirizzo dell’editore.


Il Piccolo Principe verrà pubblicato in Francia, patria dell’autore, solo due anni dopo la sua morte. Il successo è lieve, all’inizio, anche negli Stati Uniti. Poi, questa storia per bambini e favola filosofica per adulti, questo libro pieno di magia, comincia a passare di mano in mano, e il suo giro per il mondo non si ferma più.


Queste sono le tavole dipinte dall’autore con acquarelli. Nell’aprile di quest’anno alcuni lavori sono stati mostrati pubblicamente per la prima volta a New York, in una mostra alla Gallerie Arader. Il 31 maggio, durante l’asta a Parigi, il prezzo di partenza orientativo era di 56.000 dollari.