bridget jones film cuore spezzato

5 ROMANZI PER I CUORI SPEZZATI

Ci siamo passati tutti. Lì, rannicchiati sul divano, a fare zapping col telecomando, una vaschetta di gelato da una parte e magari il gatto che, pure lui, ignora il nostro cuore spezzato. Beh, invece di versar lacrime nel Ben & Jerry al cioccolato con pezzi di morbidi biscotti, ti consigliamo di aprire uno di questi libri.


Dolores Claiborne copertina
Dolores Claiborne copertina

1. Stephen King, Dolores Claiborne

Sì, cominciamo con Stephen King. Per congelare il cuore spezzato con brividi di paura.
Questo autore sa perfettamente come farti entrare nella mente di un personaggio e capire le ragioni intime delle sue azioni, anche le più sconsiderate all’apparenza, e le più brutali. La protagonista di questo romanzo è eccentrica nei modi, strampalata, inquietante, è una che ha trovato, però, la forza di affrontare un marito ubriacone e violento per amore della figlia. Racconta l’energia di una donna, è una storia di resistenza e tenacia. Quella che ti serve.


diario di bridget jones copertina italiana

2. Helen Fielding, Il diario di Bridget Jones

Questo libro è diventato la bibbia di tutti i single e non può mancare in questa lista. Riassume tutto ciò che non si deve fare quando si è soli e tutto ciò che si cerca di fare, senza riuscirci. La chiamata che aspetti? Non arriverà mai. Il tuo capo flirta con te? Si comporterà malissimo e sarà anche peggio, dopo. E quindi? Che si può fare? Qual è lo scopo di tutto questo? Bridget lo sa, bisogna leggere.


 

alta fedelta nick hornby copertina guanda

3. Nick Hornby, Alta fedeltà 

Non sono le ragazze le uniche a piangere, è chiaro. Questo romanzo di Nick Hornby racconta la rottura del cuore di un uomo. Il protagonista si chiama Rob Fleming, ha 35 anni, e dirige un negozio di dischi, il Championship Vinyl. Laura l’ha appena mollato. Lui comincia con le sue top 5, le cinque più memorabili fregature di tutti i tempi, per esempio, e ripercorre la sua vita. Se non l’hai ancora letto è arrivato il momento. 


molto rumore per nulla shakespeare copertina

4. William Shakespeare, Molto rumore per nulla

Non solo per il titolo – perché un giorno, tra qualche tempo, la sofferenza di oggi ti sembrerà una bazzecola – ma perché in questa commedia romantica, Shakespeare sa come decostruire i dettami stessi della commedia romantica. Si tratta di un’operazione interessantissima. E magari ti capiterà di sorridere delle dichiarazioni d’amore più accorate, e dell’amore stesso.


Carver Di cosa parliamo quando parliamo d'amore copertina

5. Raymond Carver, Di cosa parliamo quando parliamo d’amore

Per parlare d’amore, per non parlarne più.