snoopy scrittore

5 INCIPIT FAMOSI. INDOVINA IL ROMANZO

Il Guardian ha stilato la lista degli incipit più memorabili della letteratura: 

1. James Joyce | Ulisse
2. Jane Austen | Orgoglio e Pregiudizio
3. Charlotte Brontë | Jane Eyre
4. Mark Twain | Le avventure di Huckleberry Finn
5. PG Wodehouse | The Luck of the Bodkins
6. Anthony Burgess | Gli strumenti delle tenebre
7. Dodie Smith | Ho un castello nel cuore
8. Sylvia Plath | La campana di vetro
9. Donna Tartt | Dio di illusioni
10. Robert Louis Stevenson | L’isola del tesoro

E la tua qual è? Testa la tua preparazione, prima. Sai a quali opere appartengono queste prime righe? 


1. La bocca socchiusa, le braccia abbandonate lungo i fianchi, Milton guardava la villa di Fulvia, solitaria sulla collina che degradava sulla città di Alba. 

2. Oggi la mamma è morta. O forse ieri, non so. Ho ricevuto un telegramma dall’ospizio: “Madre deceduta. Funerali domani. Distinti saluti.” Questo non dice nulla: è stato forse ieri.

3. Sfaccendato lettore, potrai credermi senza che te ne faccia giuramento.

4. “Natale non sarà Natale senza regali”, borbottò Jo, stesa sul tappeto. 
“Che cosa tremenda esser poveri!”, sospirò Meg, lanciando un’occhiata al suo vecchio vestito.

5. Negli anni più vulnerabili della giovinezza, mio padre mi diede un consiglio che non mi è mai più uscito di mente.


 

Il web è pieno di consigli per aspiranti scrittori su come scrivere un incipit.
Come si comincia è importante, perché significa conquistare il lettore e spingerlo a proseguire. Ma per chi è in cerca di regole e idee non scontante consigliamo un libro di Flannery O’Connor, si chiama Nel territorio del diavolo, sul mistero di scrivere. è uscito per minimum fax, e qui trovate come inizia.