in pieces marion fayolle

LE STORIE D’AMORE IN PEZZI DI MARION FAYOLLE

Poesia visiva. Poesia per immagini. Ecco cosa viene in mente sfogliando In Pieces (In pezzi) di Marion Fayolle, una delle più importanti illustratrici e artiste francesi del momento, nata nel 1988 e laureata alla Scuola di Arti Decorative di Strasburgo.

In Pieces è pubblicato dalla casa editrice Nobrow, in Italia si trova Gli amanti, pubblicato da Gallucci.

I disegni di Marion Fayolle, fondatrice della rivista Nyctalope, richiamano la fantasia del Codex Seraphinianus, ma anche la pulizia visiva dei disegni-lista di Gregory Blackstock e le purissime forme stilizzate delle serigrafie di Blexbolex.

Divertenti, ma anche struggenti. Leggere e profondamente filosofiche, le sue poesie senza parole non sono silenziose, parlano invece, di amore e perdita, di passione e tradimento, di desiderio e lussuria. Sono frammenti significativi di una storia d’amore, come i pezzi che restano nella memoria e ogni tanto affiorano, nel tempo, assumendo una forma nuova e un differente senso.

Ordinate e pulite, le figure di Marion Fayolle emergono dal foglio bianco, meticolosamente strutturate e organizzate sulla pagina, per esplorare le relazioni umane attraverso il linguaggio dei corpi. Sono colorate ma oscure, ironiche. Il silenzio di queste immagini è interrotto solo dai titoli come Giocare con il fuoco, Metà, La tovaglia. Così, le pagine di In pezzi raccontano le relazioni, in modo bizzarro e illuminante: è un raffigurazione spesso brutale di ciò che facciamo agli altri e a noi stessi, quando amiamo.

Ecco alcune illustrazioni di Marion Fayolle, altre qui.


inpieces_fayolle2

inpieces_fayolle2

NYCTALOPE-coquins3_2x

MODE_GUERRE_STRABIC2

inpieces_fayolle6

FAYOLLE_ILLUSTRISSIMO_4_o

inpieces_fayolle9

inpieces_fayolle3