virginia woolf onde

MI PIACEREBBE SCRIVERE CON LA MENTE. ONLINE GLI ORIGINALI DIARI DI VIAGGIO DI VIRGINIA WOOLF

La British Library ci ha fatto un regalo. Ha messo online i diari di viaggio di Virginia Woolf, i suoi appunti presi tra i 24 e i 27 anni, pensieri e impressioni dei suoi tour in Grecia, Turchia e Italia. Li trovate in traduzione per l’editore Mattioli 1885, sono stati scritti quando Virginia Woolf non aveva ancora pubblicato il primo romanzo. Sono un racconto intimo e privato, in cui la scrittrice e critica letteraria dice questo, tra le altre cose:

Esistono molti modi di scrivere diari come questo. Comincio a diffidare delle descrizioni, e anche di quegli adattamenti spiritosi che trasformano l’avventura di un giorno in narrazione; mi piacerebbe scrivere non soltanto con l’occhio, ma con la mente; e scoprire la realtà delle cose al di là delle apparenze.

Sono diari dei primi del Novecento (1906 – 1909), quando Virginia Woolf stava diventando Virginia Woolf. Raccontano dei suoi esperimenti letterari e della sua formazione. La British Library ci mostra la loro forma originale:

diario di viaggio virginia woolf originale

diario di viaggio virginia woolf originale
diario di viaggio virginia woolf originale

 

In questi scritti, Virginia delinea la sua idea di scrittura e sperimenta quel flusso di coscienza che l’ha resa celebre e unica. La influenzano gli affreschi italiani che vede e le gallerie d’arte che esplora insieme a Vanessa e amici. Le arti visive si connettono ai suoi obiettivi di scrittrice, guardare i dipinti influenza la sua idea scrittura che va formandosi. Il desiderio è riprodurre il volo della mente, fatto di frammenti, di una simmetria nell’infinta discordia: Mi piacerebbe scrivere non soltanto con l’occhio, ma con la mente. 

diario di viaggio virginia woolf originale
diario di viaggio virginia woolf originale

Quando arriva in Turchia è sopraffatta, arrivare a Istanbul è come un tuffo. Scrive: Ci sono poche esperienze più esaltanti della prima immersione in una nuova città. Riecheggia in queste parole l’incipit di La signora Dalloway:

Che gioia! Che terrore! Sempre aveva avuto questa impressione, quando con un leggero cigolio dei cardini, lo stesso che sentì proprio ora, a Bourton spalancava le persiane e si tuffava nell’aria aperta.

Per vedere tutte le pagine dei diari di viaggio di Virginia Woolf clicca qui.


Il libro
Virginia Woolf, Diari di viaggio (Mattioli 1885)

Virginia Woolf, Diari di viaggio. Mattioli 1885