Blog

Ottobre 2016

FRIDA KAHLO RITRATTO
LA MIA NOTTE È UN CUORE RIDOTTO A UNO STRACCIO. UNA LETTERA DI FRIDA KAHLO

Pensava di essere la persona più strana del mondo, Frida Kahlo. Aveva inventato una ricetta per propri colori, con tuorlo d’uovo, olio di lino crudo, gomma mescolata a trementina, acqua e pigmento degli alberi. Ha scritto anche poesie, dedicate a Diego Rivera, suo burrascoso ed eterno amore. Ha scritto lettere. La pittrice tra le più […]

2 minuti di lettura
Storie di scrittori
PAUL VALERY
L’AMORE CONSISTE NELL’ESSERE STUPIDI INSIEME. PAUL VALÉRY IN 10 FRASI

Un uomo serio ha poche idee. Un uomo con molte idee non è mai serio. Il 30 ottobre del 1871 nasceva a Sète Paul Valéry, poeta e saggista. Sète è una cittadina a Sud della Francia, affacciata sul mare, il secondo porto del paese sul Mediterraneo, dopo Marsiglia. Il mare, con il suo luccichio, il sole, che si posa sull’abisso, e […]

2 minuti di lettura
Storie di scrittori
primo mac apple macintosh
NAVIGAR M’È DOLCE IN QUESTO MARE. I 5 SCRITTORI CHE USANO INTERNET AL MEGLIO

Il primo “pacchetto digitale“, come lo chiamano i Cani in questa canzone, è stato spedito alle ore 22.30 del 29 ottobre 1969 su ARPAnet, il nonno del nostro Internet. Quel pacchetto, l’origine di tutte le cascate di mail, messaggi, tweet, che scriviamo ora, ha viaggiato quella notte del ’69 da un elaboratore del laboratorio della U.C.L.A […]

2 minuti di lettura
Curiosità e liste
hemingway
KGB, MITRAGLIATORE, GATTI. 10 COSE CHE FORSE NON SAPETE SU ERNEST HEMINGWAY

Il 28 ottobre del 1954 il Premio Nobel per la letteratura fu assegnato a Ernest Hemingway, “per la sua maestria nell’arte narrativa, recentemente dimostrata con Il vecchio e il mare e per l’influenza che ha esercitato sullo stile contemporaneo”. Ecco 10 cose che forse non lo sapete sullo scrittore.  1. Paranoia. Hemingway ne ha sofferto parecchio. Le […]

2 minuti di lettura
Curiosità e liste
dylan thomas poesia notte
NON ANDARTENE DOCILE IN QUELLA BUONA NOTTE. DYLAN THOMAS

Il 27 ottobre 1914 nasceva Dylan Thomas, il poeta di Non andartene docile in quella buona notte, il poeta a cui il giovane Robert Allen Zimmerman (forse*) rubò il nome, quando scelse di farsi chiamare Bob Dylan. Il poeta che diceva che il posto giusto per un poeta è stare da nessuna parte. Ha cominciato prestissimo a scrivere […]

3 minuti di lettura
Storie di scrittori
charles simic
MA IO NON DICO NIENTE, CHE COSA PUO DIRE UN SACCO? CHARLES SIMIC, POETA

La marcia dei tedeschi davanti alla sua casa, era il 1944. La terra trema, la morte passa. Un piccolo cane bianco corre in strada. Il cane rimane impigliato tra gli scarponi e un calcio violento lo fa volare in strada: quel cane sembra avere le ali. Charles Simic continua a vederlo anche oggi, Charles Simic è un […]

4 minuti di lettura
Il mare in un bicchiere
letters to my future self chronicle books
SCRIVERE A SE STESSI PER PRENDERSI CURA DEL TEMPO CHE PASSA. LETTERS TO MY FUTURE SELF E FUTUREME.ORG

Abbiamo aperto tanti cassetti insieme a voi. I cassetti della memoria che contengono le lettere, scritte da scrittori, poeti e musicisti e indirizzate spesso a un amore. L’amore della vita, che per Johnny Cash si chiamava June Carter, per esempio. Ma anche la lettera di Virginia Woolf a Vita Sackville-West dove le diceva “Rinuncia al tuo uomo […]

3 minuti di lettura
Curiosità e liste
pier paolo pasolini
TUTTA UNA STRADA SEMINATA DI NAUFRAGHI. PASOLINI E L’ODORE DELL’INDIA

È il 1961, Pier Paolo Pasolini non ha ancora 40 anni. Le riprese di Accattone, il suo primo film da regista, sono appena cominciate, intanto sta lavorando all’Antigone e alle poesie che saranno raccolte nel volume La religione del mio tempo. Pier Paolo Pasolini nel 1961 parte. Il suo viaggio comincia su una Fiat Uno insieme […]

3 minuti di lettura
Consigli di lettura