CHE SIA PLACIDO QUESTO NOSTRO ESSERCI. ECCO CHE COSA ABBIAMO IMPARATO DURANTE TORINO SPIRITUALITÀ
Torino Spiritualità XII edizione finisce oggi.
Ecco le cose che abbiamo imparato insieme a voi:Che ogni tanto dovremmo fermare le nostre mani, perché diventano pericolose, Armando Buonaiuto, che gli animali non hanno istinto di autodistruzione, Vito Mancuso, che il cervello delle galline ha densità neuronale pari a quella delle scimmie (quindi niente più “cervello di gallina”), Giorgio Vallortigara, che il gatto è il protagonista assoluto della letteratura giapponese, Antonietta Pastore, che le balene possono vivere più di 400 anni, Philip Hoare, che noi e gli animali siamo co-creature, Enzo Bianchi, che i dragoni barbuti hanno famiglie gender, Lisa Signorile, che l’animale non conosce masochismo o sadismo: non tortura se stesso o gli altri, Massimo Recalcati, che gli animali sono chiavi di lettura per l’ambiente, Bruno D’Amicis, che qualunque fantasia sessuale ti venga in mente di mettere in atto, i bonobo l’hanno già fatto, Guido Barbujani, che anche tre mesi nella vita di un cane valgono la pena di essere vissuti, Francesca Sicali, che agli animali non importa della disabilità, Fabiana Rosa, che c’è un’antica tradizione del vegetarismo cristiano, Padre Guidalberto Bormolini, che bisogna far attenzione a considerare l’altro un estraneo, James Myers, che tutte le religioni rispettano la vita, Paolo Trianni, che si diventa vegetariani non per un dovere ma per un sentire, Roberto Marchesini, che ci riteniamo superiori agli animali: noi, solo noi, abbiamo il diritto alla parola, Felice Cimatti, che nella savana non è facile trovare una scimmia-sedia libera, Leo Ortolani, che i bradipi parlano in dialetto emiliano, Paolo Nori, che la mucca moderna ha abbandonato il realismo delle antiche mucche, Ermanno Cavazzoni, che la tigre sbrana soltanto e l’uomo no, Edoardo Albinati, che siamo più bonobo che scimpanzé (vogliamo l’amore, non la guerra), Richard C. Francis, che i lupi hanno il proprio linguaggio, Shaun Ellis, che il peso complessivo delle formiche equivale a quello di tutti gli esseri umani, Marco Belpoliti, che non si raggiunge il possibile se non si tenta l’impossibile, Remo Bodei, che è bello ringraziare insieme ogni tanto, e che sia placido questo nostro esserci, Mariangela Gualtieri.