5 BELLISSIMI FILM CHE PARLANO DEL MESTIERE DI SCRIVERE

1. Il ladro di orchidee (2002, Spike Jonze)
Pazzo film. Nicolas Cage interpreta Charlie Kaufman, il geniale sceneggiatore di Essere John Malkovich. Interpreta anche il fratello gemello Donald in una storia labirintica che racconta tutte le difficoltà di Charlie a trasporre per il grande schermo il romanzo di Susan Orlean, Il ladro di orchidee. Il titolo originale del è infatti Adattamento. Charlie è insicuro, grasso, sudato, incasinato, depresso, sperimenta tutti i cliché del blocco dello scrittore, deve esorcizzare i propri demoni e capire cosa scegliere tra integrità artistica e scrivere qualcosa che effettivamente piaccia al pubblico.

il ladro di orchidee

il ladro di orchidee


2. Misery non deve morire (1990, Rob Reiner)
Nessuna lettrice è più fan di Annie. La storia del rapimento di Paul Sheldon, frutto della mente di Stephen King e portata al cinema da Rob Reiner, è la storia della più famosa groupie letteraria di sempre. La fan numero uno di Sheldon, Annie Wilke, prima è l’angelo salvatore – nevica, Sheldon si schianta in auto, lei lo salva – per poi rivelarsi una fanatica assoluta, così affascinata dal personaggio di Misery da pretendere che Sheldon scriva per lei altri romanzi che non ne prevedano la morte.

misery non deve morire


3. Truman Capote – A sangue freddo (2005, Bennett Miller)
Philip Seymour Hoffman è stato anche un meraviglioso Truman Capote. Il film è da vedere in lingua originale per godersi questa magnifica interpretazione, la performance migliore della sua carriera. C’è Truman che viaggia, insieme ad Harper Lee, da New York fino al Kansas per indagare sull’omicidio raccapricciante di una famiglia locale. Truman che si fa (davvero?) amico dei due assassini.

 

capote film


4. L’uomo nell’ombra (2010, Roman PolaÅ„ski)
Ewan McGregor, capace ghost writer, si esalta quando il primo ministro britannico gli affida il compito di finire il suo libro di memorie. Naturalmente non sa che questo lavoro avrà un prezzo. Oscuri segreti, un tragico incidente, informazioni scottanti: questo è un vero thriller sulla scrittura, tesissimo, incentrato sul questo dilemma: la verità va raccontata anche quando può costare la vita?

ghost_writer


5. Barton Fink – E successo a Hollywood (1991, Joel e Ethan Coen)

barton fink è successo a hollywood

Come Il ladro di orchidee, anche questo film dei fratelli Coen parla del blocco dello scrittore. C’è John Turturro, afflitto perché non riesce a scrivere la sceneggiatura di Crocevia della morte. Doppiezza, morte. Un film bellissimo.