john william stoner copertina

STONER, IL ROMANZO PERFETTO

Diverse persone hanno letto il manoscritto e siamo tutti d’accordo che è un libro degno del massimo rispetto, ma ha un protagonista così scialbo e grigio che è molto improbabile che possa guadagnarsi il pane in edizione cartonata, e sarebbe quasi impossibile da vendere a un editore di tascabili. Così si pronunciò l’editor di Simon&Schuster all’agente di John Williams, autore di Stoner.
Lo riporta Antonello Guerrera oggi su La Repubblica. E invece.

Stoner viene pubblicato nel 1965, tra i timori e le speranze del suo autore. Rispettabili recensioni, vendite ragionevoli, va fuori stampa. Poi, nel 1972, esce 

Il libro più letto del 2013 parla di William Stoner, ragazzo di campagna che sarà un accademico per tutta la vita. Studente dell’Università del Missouri dal 1910, è sempre rimasto lì, insegna fino alla sua morte. Qualcosa accade dentro di lui quando gli viene chiesto di chiarire il significato di una poesia. Stoner sprofonda nell’imbarazzo e intuisce qualcosa, qualcosa che ha a che fare con la vita. Capisce di non capire. Capisce che c’è una meraviglia che gli era rimasta nascosta.

Stoner è paziente, è serio. Non è preparato alla città e al mondo. Williams sa descrivere alla perfezione il suo disagio, la sua timidezza sia fisica sia emotiva, la sua mente e il suo cuore. È uno a cui succedono cose buone, ma finiscono male. Gli piace insegnare ma la sua carriera accademica è ostacolata, si innamora e si sposa ma il rapporto è un fallimento. Le sue sono piccole vittorie, mai definitive. Per John Williams il suo personaggio è un vero eroe. Un eroe che si muove in una vita che non gli dà tutto, forse, ma abbastanza. Per John Williams la vita di Stoner non è nemmeno triste, com’è apparsa, invece, a molti lettori.

 

 

Martedì 15 novembre, ore 21 al Circolo dei lettori parliamo di Stoner con Charles Shields, autore della biografia di John Williams, ovvero L’uomo che scrisse il romanzo perfetto. Biografo anche di Kurt Vonnegut e Harper Lee, noto per il talento nel raccontare le vite degli scrittori, fa luce sul mistero di Williams attraverso un libro meticoloso, coinvolgente e ben scritto.

I libri. 
John Williams, Stoner (Fazi Editore)
Charles Shields, L’uomo che scrisse il romanzo perfetto (Fazi Editore)

stoner copertina fazi

stoner copertina fazi

l'uomo che scrisse il romanzo perfetto fazi copertina