Blog

Febbraio 2016

LE 10 COSE CHE TI SEI PERSO SE NON HAI VISTO LA NOTTE DEGLI OSCAR

Se non sai chi ha vinto, fai clic qui.  Ecco 10 curiosità scovate in rete. 1. Chris Rock ha fatto ironia sull’assenza di candidati neri all’Oscar 2016. L’attore ha preso in giro a più riprese il presunto razzismo dell’Academy che ha promesso più attenzione, in futuro. Come saprete, questa cerimonia, è stata etichetta con questo hashtag, #OscarSoWhite e Spike Lee, per […]

2 minuti di lettura
TUTTI HANNO VISTO UN GATTO (TALVOLTA, UN GATTO MORTO)

Si chiama Brendan Wenzel, ed è un dei migliori illustratori emergenti. Nei suoi lavori esplora il mondo naturale e il nostro rapporto con esso, nei  suoi disegni c’è movimento e c’è ritmo, e tanta bellezza e la sua scrittura è libera, insolita, efficace e matura. Il suo nuovo libro, che uscirà per Chronicle Books, parte da […]

2 minuti di lettura
CHE FINE HA FATTO HARRY POTTER? ARRIVA HARRY POTTER AND THE CURSED CHILD

I fan di Harry Potter si chiamano Potterheads. E sì, anche noi lo siamo. Per fortuna sono arrivate e sono in arrivo tante novità, chicche che la Zia Jo, J.K Rowling, ha in serbo per noi. Daniel Radcliffe ha detto, di recente, che è una grande emozione occupare uno spazio così importante nell’infanzia di tante […]

3 minuti di lettura
C’ERANO UNA VOLTA INCIPIT BELLISSIMI. QUAL È IL TUO PREFERITO?

C’è il cielo. C’è l’acqua, ci sono le radici. C’è la religione, c’è la materia, c’è la casa[1], Canto l’arme pietose e ‘l capitano[2], Nel mezzo del cammin di nostra vita[3], A quei tempi era sempre festa[4]. Uno dei miei primi vanti era stato il mio nome[5], Ricordo benissimo come fu che cessai di dipingere[6], Io sono […]

3 minuti di lettura
SCRITTO SULLA PELLE. I 20 MIGLIORI TATUAGGI LETTERARI

Le frasi che leggiamo nei libri, le atmosfere, i personaggi, le amiamo e ci rimangono addosso per moltissimo tempo, alcune per sempre, in questo caso letteralmente: un tatuaggio ispirato a un libro è un modo per tener sempre vicinissimo il nostro ricordo letterario preferito. E anche tu, che trovi i tatuaggi spaventosi, perché “rimarrà sulla […]

3 minuti di lettura
I POETI CONTINUANO A PARLARE

I poeti parlano anche a chi non viveva ancora quando hanno scritto quel che hanno scritto. Abbiamo fatto visita al Cimitero Acattolico di Roma con una guida particolare. Si tratta di un libro intitolato Tumbas. Tombe di poeti e di pensatori. L’ha scritto Cees Nooteboom e l’ha pubblicato Iperborea. I viaggi di Nooteboom hanno previsto […]

2 minuti di lettura
L’INQUIETUDINE E LA SENSIBILITÀ DI FRANZ KAFKA NEI DISEGNI DI ROBERT CRUMB

Franz Kafka scrisse moltissime lettere. Centinaia. Erano indirizzate ai familiari, agli editori, alle amiche. Scrisse a suo padre, alla fidanzata Felice Bauer, alla sorella minore Ottla. Così si raccontava, le lettere sono confessioni intime, ma non solo. Michiko Kakutani ha notato che le lettere di Kafka hanno le stesse caratteristiche dei suoi romanzi, “la stessa […]

2 minuti di lettura
BISOGNA SOLO ESSERE BUONI. PAROLA DI KURT VONNEGUT

«Quanti di voi hanno avuto un insegnante, in qualunque grado di istruzione, che vi ha resi più entusiasti di essere al mondo, più fieri di essere al mondo, di quanto credevate possibile fino a quel momento? Alzate le mani, per favore. Adesso riabbassatele e dite il nome di quell’insegnante a un vostro vicino, e spiegategli […]

3 minuti di lettura
LA LETTURA È IMMORTALITÀ ALL’INDIETRO. ADDIO UMBERTO ECO

È morto Umberto Eco, aveva 84 anni. Le sue opere, quelle di narrativa e di saggistica, appartengono a tutti noi. Hanno segnato passaggi fondamentali della nostra vita. Continueranno a farlo. Grazie alla sua penna siamo finiti nel monastero benedettino di In nome della rosa, abbiamo seguito Casaubon in Il pendolo di Foucault, le avventure di Baudolino sono diventate le […]

2 minuti di lettura