Blog

Febbraio 2016

METTI A FRUTTO OGNI MINUTO. L’INVITO DI SENECA A NON SPRECARE IL TEMPO

Tante sono le piccole cose che ci fanno arrabbiare. Il wifi sul treno è troppo debole: perdiamo la connessione e puf, tutto va all’aria. La coda al supermercato: siamo stanchi, sono le 20 passate, vorremmo essere a casa. Ma no. E poi il collega a lavoro che ci parla sopra ed è molto più convincente, il […]

2 minuti di lettura
L’ARTE DI STAR SOLI. MA NON TROPPO. JOHN KEATS, ELIZABETH BISHOP, ROBERT LOWELL

Per Keats la solitudine è ciò che porta l’uomo alla conoscenza della verità e alla contemplazione della bellezza. Dove c’è solitudine c’è silenzio, e nel silenzio diventano udibili le nostre voci interiori. Per scrivere bisogna star soli, è necessario per vedere meglio. Ma se solitudine dev’essere, è importante che non sia troppa, perché – e […]

2 minuti di lettura
LA CASA DI ALBERTO MORAVIA

Si trova in Lungotevere della Vittoria numero 1, nel tratto che collega piazzale Maresciallo Giardino a piazza del Fante a Roma, nel quartiere Della Vittoria. È la casa di Alberto Moravia, un appartamento all’ultimo piano, dove lo scrittore abitò dal 1963 al 1990, anno della morte. La casa è mantenuta inalterata. Sul divano ci sono i cuscini, nelle […]

3 minuti di lettura
SOTTO LA PATINA DEL TEMPO. MIA AMATA YURIKO DI ANTONIETTA PASTORE

Per scoprire un segreto serve cautela, servono mani delicate per grattar via la patina del tempo. Mia amata Yuriko è la storia di un segreto nascosto alla perfezione dentro una scatola di legno laccato, e dentro una donna. Così ci viene raccontata Yuriko da Antonietta Pastore. È una donna che si è lasciata coprire dalla patina del […]

2 minuti di lettura
MA VEGANA VEGANA? FAUSTO BRIZZI RACCONTA LE TRAGICOMICHE AVVENTURE DI UN ONNIVORO (QUASI) PENTITO

Ve lo ricordate Hugh Grant alle prese con la ragazza fruttariana in Notting Hill? Ecco, Fausto Brizzi condivide con il libraio del film la stessa espressione sconfortata: quando scopre che Claudia Zanella è una bellissima vegana non sa cosa dire. Cade dalle nuvole. Chiede soltanto “Ma vegana vegana?” Vegana vegana. Ho sposato una vegana racconta con dovizia di particolari […]

2 minuti di lettura
10 ROMANZI CHE TENGONO CALDO

Siamo in inverno, anche se non sembra, e ci sono romanzi che tengono caldo. Sono quelli erotici, i più letterari, e non male concedersene uno ogni tanto. E se non si ha voglia delle 50 sfumature di grigio, la letteratura d’antan ha delle chicche che magari vi siete persi.   1. Il delta di Venere di Anaïs […]

4 minuti di lettura
LE 10 COSE CHE FANNO DI TE UN NERD DEI LIBRI ANCHE A SAN VALENTINO

A San Valentino c’è chi sarà qui. Chi sarà qui. Chi sarà qui. E poi ci sono quelli che, invece, come ogni domenica che si rispetti, se ne staranno a casa, al parco – ovunque – ma in compagnia di un libro. Sono i nerd dei libri. E il nerd dei libri conosce perfettamente quali sono gli […]

2 minuti di lettura
I VOSTRI PICCOLI SEGRETI D’AMORE

Ognuno di noi ha grandi e piccoli segreti, i segreti d’amore sono quelli che custodiamo con più gelosia. E qualcuno di voi ha scelto di svelarli via Facebook, Twitter e sul Blog del Circolo. Eccoli raccolti qui sotto. Ci vediamo venerdì 12 febbraio, ore 21 con Matteo Caccia al Circolo dei lettori per raccontarceli e scoprire storie finora […]

3 minuti di lettura
IL PRIMO ROMANZO DELL’ULTIMO DEI POETI, GUIDO CATALANO

Di me si dirà: veniva pagato per viaggiare sull’ultimo treno della notte e scrivere cose convincentissime sull’innamoramento di cui non sapeva davvero nulla. A parlare è Giacomo, il protagonista del primo romanzo di Guido Catalano. Je est un autre, scriveva Rimbaud, e Giacomo è po’ Catalano, un po’ no. Questo libro è un’autofiction in cui elementi […]

3 minuti di lettura
PICCOLO DIZIONARIO SENTIMENTALE

Il 12 febbraio inizia In nome dell’amore, la rassegna del Circolo dei lettori, nata da un’idea dello scrittore Antonio Pascale. Un fine settimana di incontri per districare elementi, analizzare tormenti, passioni e felicità, alleviare le pene (o moltiplicare le gioie), perché, spesso, l’amore lo viviamo intensamente, senza però capirlo davvero. E allora è il momento di sfogliare […]

4 minuti di lettura