Blog

Marzo 2016

NEL SILENZIO DELLA MONTAGNA DILAGA IL SENTIMENTO DELLA MEMORIA

Qualcosa è nascosto. Vai a cercarlo. Vai e guarda dietro i monti. Kipling, con queste parole, ci invita a partire. Per sapere cosa si nasconde tra i monti, per interrogare quei “maestri muti”, come Goethe li chiamò, non serve fare molta strada. Se sei a Torino indossa le scarpe adatte e parti: il treno per Susa […]

4 minuti di lettura
#TIKONSERVO – LA RICETTA È I VOSTRI RACCONTI

La sfida di Circolo dei lettori e Cuki era questa: scrivere una ricetta di stagione, ma come fosse un racconto. Per partecipare bastava scaricare la App di Cuki, Cukipedia, scegliere una verdura o un frutto di stagione e via: ecco qui le opere di chi di voi ha accettato di amalgamare i ricordi, la scrittura, e il proprio […]

10 minuti di lettura
IL MONDO MAGICO DI BEATRIX POTTER

C’è un angolo sperduto d’Inghilterra che merita una visita accurata. Si chiama Lakeland, la regione dei laghi: è il luogo magico in cui visse la meravigliosa Beatrix Potter per gran parte della sua vita. Lì si ritirò per dipingere e scrivere le sue storie, già famosa, e si prese cura della natura, di ettari ed ettari […]

3 minuti di lettura
JANE EYRE E LA RICERCA DI IDENTITÀ E INDIPENDENZA

Le donne dovrebbero essere calme, e restare tranquille, ma le donne si sentono proprio come gli uomini, che hanno bisogno di esercitare le loro facoltà e che soffrono nell’immobilità. Se c’è un libro che parla di una donna che cerca – nonostante tutti gli impedimenti possibili – la propria identità e la propria indipendenza, è […]

3 minuti di lettura
LIBRI CHE PARLANO DI ERBACCE. E DI COME NON DISTRARSI DALLE COSE IMPORTANTI DELLA VITA

  I fiori sono dappertutto e Flora Ferroviaria racconta quelli che crescono coraggiosi nelle stazioni. Sì, questo particolare manuale botanico pubblicato da Humboldt Books ci parla di tutte quelle erbacce spontanee e piante selvatiche che popolano le ferrovie. Si tratta di un fenomeno che osserviamo ogni volta che saliamo su un treno, nelle stazioni di città come in quelle di provincia, […]

3 minuti di lettura
SCRITTORI E CAFFEINA

Caffè! Che fuori faccia caldo o freddo non importa, il caffè caldo sta sempre bene nelle mani di chi è ne dipendente a sufficienza. Il caffè sta bene con tutto. Pare che Salinger si innervosisse quando qualcuno diceva, Il caffè è pronto, ma non era vero. Pare anche che T.S Eliot abbia misurato la propria […]

2 minuti di lettura
5 FAMIGLIE DELLA LETTERATURA. PERCHÉ OGNI FAMIGLIA INFELICE È INFELICE A MODO SUO

Tutte le famiglie felici si assomigliano fra loro, ogni famiglia infelice è infelice a suo modo. E di famiglie la letteratura parla spesso, sempre. Con quale famiglia letteraria ti piacerebbe trascorrere un bel pranzo domenicale? Certo se non è una famiglia tipica è meglio, molta noia risparmiata. Qui di seguito ne elenchiamo cinque, tra le più strambe […]

2 minuti di lettura
SCRIVI DI CIÃ’ CHE TI TIENE SVEGLIO LA NOTTE. KHALED HOSSEINI E LA SCRITTURA

Devi scrivere, dice Khaled Hosseini, anche quando non vuoi. L’autore di origine afgana, nato a Kabul, ha scritto romanzi di grande successo, tanto che la DreamWorks, casa di produzione di Steven Spielberg, si è aggiudicata i diritti per trarne i film. Il cacciatore di aquiloni, Mille splendidi soli e E l’eco rispose (tutti pubblicati da Piemme Edizioni) sono […]

2 minuti di lettura
L’AMORE ERA UN GIOCO INSTABILE. LA POESIA DI AMELIA ROSSELLI

Nel mezzo di una luce che è chiara e di un’altra che è la cattiveria in persona cerco il ritornello.  Ogni anno si celebra la Giornata Mondiale della Poesia nel primo giorno di primavera, oggi, 21 marzo. Al Circolo la festa è oggi e domani, con questi due appuntamenti: clic, clic. E tutto l’anno con […]

4 minuti di lettura
SCRITTORI E MACCHINE DA SCRIVERE, LE 5 PIÙ BELLE

Gene Fowler, giornalista, scrittore e drammaturgo ha detto: Ogni tanto è come se io fossi uscito dalla stanza e lasciato che la macchina da scrivere andasse per conto suo. Dalle macchine da scrivere sono uscite le pagine di molti romanzi che amiamo, e c’è chi – nonostante Mac, Pc e iPad – la usa ancora, come […]

2 minuti di lettura