EMPATIA

EMPATIA. IMMAGINARE COSA PROVA QUALCUN ALTRO È IL CUORE DELLA NOSTRA UMANITÀ

Di empatia parlano tutti. Anche Meryl Streep nel discorso ai Golden Globe 2017. Così si è espressa l’attrice di I ponti di Madison County, premiata per la carriera: «Il lavoro di un attore è entrare nella vita di persone diverse da noi e farvi vivere ciò che provano loro». Volgere lo sguardo verso l’altro, quindi, con consapevolezza.
Far proprie le emozioni del prossimo, per capirlo fino in fondo.


https://www.youtube.com/watch?v=wBLkOBLt7fA


L’empatia è infatti mettersi nei panni di un’altra persona e guardare il mondo dalla sua prospettiva, comprendere l’altrui stato d’animo. La parola viene dal greco ed è formata dal prefisso “dentro” e dalla parola “pathos”, sentimento. È una dote, un dono. Ma non solo. Come ogni sensibilità umana va esercitata e può essere consolidata ogni giorno.
Il progetto Empatopoly® nasce proprio per soddisfare questa necessità.

Si tratta di un modello formativo originale, nato da un’idea di Laura Bianchetto e sviluppato in collaborazione con Noella Barison, che permette di viaggiare nel mondo, ricco e vario, delle esistenze altrui. Il fine è allargare i confini della vita oltre il singolare, esplorando l’altro tramite l’ascolto, sospendendo il proprio giudizio.

Empatopoly® funziona come un gioco da tavolo, centrato sulle diverse qualità dell’empatia.
Le tappe del gioco rappresentano altrettante sfide per crescere individualmente e insieme al gruppo. Arricchiscono l’esperienza esercitazioni pratiche, tra teatro, musica e parole. Questo tipo di formazione promuove la flessibilità e la resilienza personali e permette di identificare le proprie risorse per fronteggiare i cambiamenti.

È inoltre un ottimo strumento di facilitazione dei processi di costruzione del gruppo di lavoro: consente di migliorare le relazioni, ottimizzando anche la propria performance professionale e la qualità del proprio ufficio, luogo in cui si trascorre la maggior parte del proprio tempo. Infatti molte aziende si rivolgono a Laura Bianchetto e Noella Barison per migliorare le relazioni tra colleghi. Tramite Empatopoly® si impara a vedere le situazioni dal punto di vista dell’altro, per interpretare – ad esempio – le sue reazioni e quindi comprenderle.

Empatopoly® arriva al Circolo dei lettori per tre sabati, il 21 gennaio, 25 febbraio, 25 marzo, dalle ore 10 alle 13. Ogni appuntamento è un incontro di formazione per affinare, con dadi, caselle, squadre e prove, se stessi. Con Laura Bianchetto e Noella Barison. Info e prenotazioni: 011 4326827 | info@circolettori.it