DIMMI PERCHÉ CHIEDI SOLTANTO UN PO’ D’AMOR. 10 PENSIERI SU LUIGI TENCO
Oggi ricorre l’anniversario della morte di Luigi Tenco. Era il 27 gennaio 1967. Si trovava in un albergo di Sanremo. Lo ricordiamo con 10 pensieri e qualche canzone.
1. Il colpo di pistola a Sanremo è stato un gesto pubblico e clamoroso di protesta, compiuto da parte di colui che aveva per primo iniziato in Italia a cantare il genere di canzoni detto “di protesta”. Nicola Adelfi, La Stampa, 28 gennaio 1967.
2. Io vorrei essere là / dove i soldati muoiono / senza sapere dove / senza saper perché. /
Vorrei essere là / per dire a quei soldati / Chi mai coltiverà / domani il vostro campo?
3. Il famoso ritornello della canzone di Sanremo, Ciao amore ciao, nella versione originale di Luigi Tenco doveva esserci solo alla fine. Per interessi discografici e televisivi è stato invece ripetuto. Il cantautore non era d’accordo e questa scelta lo fece infuriare. Nella cover di Iosonouncane, Jacopo Incani propone la versione senza ritornello.
4. Non saper fare niente in un mondo che sa tutto / e non avere un soldo nemmeno per tornare.
5. In Ballata della moda Luigi Tenco ha preso in giro la società e il suo malcostume, la facilità con cui anche la moda più sciocca (l’acqua che fa venire la lingua blu) può prendere piede, basta la giusta pubblicità. In Vita sociale irride il tipico atteggiamento italiano del Lei non sa chi sono io.
6. Era l’autunno e il cameriere Antonio / servendo ad un tavolo di grandi industriali / sentì decidere che per l’estate prossima / sarebbe andata di moda l’acqua blu / Loro dicevano che bastava fare una campagna di pubblicità / Mettere in ogni bar un po’ di bottigliette / ed il successo non poteva mancare.
7. Senta, ma lei non sa chi sono io: sono il commendator tale, parente del ministro tale.
8. Luigi Tenco fu il primo interprete di La ballata dell’eroe di Fabrizio De Andrè, scritta per il film La cuccagna.
9. Luigi Tenco è nato il 21 marzo 1938 a Cassine, provincia di Alessandria. Esordisce nel 1959 con due singoli, Mai e Mi chiedi solo amore.
10. Perché, dimmi perché / chiedi soltanto un po’ d’amor?