Blog

Febbraio 2017

henry james
COME SI FA A ESSERE FELICI? RISPONDE HENRY JAMES

Come si fa a essere felici? Come si vive una buona vita? Bisogna fuggire dalle prigioni che ci costruiamo da soli, è meglio essere ottimisti oppure abbracciare le incertezze? Una meditazione bella sulla felicità e sulla consapevolezza è stata scritta dal leggendario Henry James, autore di Ritratto di signora. È contenuta in Il diario di un […]

< 1 minuti di lettura
casa alda merini
LA CASA DI ALDA MERINI

Per arrivarci bisogna salire diverse rampe di scale. L’edificio è del XIX secolo, il quartiere Navigli, la città Milano. Dentro, la luce del sole diventa scura per via delle finestre chiuse, lì nelle tre stanze che compongono quel piccolo appartamento, fatto di bagno, cucina, camera da letto tutte affacciate sul corridoio. Si tratta di un […]

2 minuti di lettura
Storie di scrittori
andrea loreni funambolo
ALLA RICERCA DELL’EQUILIBRIO TRA CIELO E TERRA. LA STORIA DI ANDREA LORENI, FUNAMBOLO

La camminata del funambolo è un atto archetipico, simbolo di ogni cammino di ricerca, capace quindi di parlare direttamente all’inconscio di ognuno di noi. Sono dieci anni che Andrea Loreni pratica funambolismo, come da dieci anni medita secondo la tradizione Zen. Torinese classe 1975, è l’unico in Italia specializzato in camminate su cavo d’acciaio a […]

3 minuti di lettura
Circolo!
matteo caccia
COME RACCONTARE SE STESSI? IL LABORATORIO DI MATTEO CACCIA

Non facciamo altro che raccontarci, attraverso le foto che postiamo su Facebook e su Instagram, con gli articoli che scegliamo di condividere. Scriviamo status per aggiornare la comunità online su tutto quello che facciamo e pensiamo. Poi aggiungiamo allo status l’emoticon giusta che illustri il nostro stato d’animo. Il rischio è l’oversharing, ovvero la condivisione […]

< 1 minuti di lettura
Circolo!
goliarda sapienza
DOVEVO RIPULIRE LE PAROLE DALLA MUFFA E INVENTARNE DI NUOVE. GOLIARDA SAPIENZA E L’ARTE DELLA GIOIA

Le parole nutrono, e come il cibo vanno scelte bene prima di ingoiarle. Lo scrive Goliarda Sapienza nel suo L’arte della gioia (Einaudi), il capolavoro di una donna di lettere, teatro e cinema, anarchica e appassionata. Come racconta Angelo Pellegrino nella prefazione e Domenico Scarpa nella postfazione, L’arte della gioia lo rifiutarono tutti. Goliarda Sapienza lo scrisse nel […]

2 minuti di lettura
Consigli di lettura
Nobuyoshi Araki
ABBIAMO LETTO LA VEGETARIANA DI HAN KANG

Prima che mia moglie diventasse vegetariana, l’avevo sempre considerata del tutto insignificante. Comincia così La vegetariana di Han Kang, pubblicato per Adelphi. Lei è Yeong-hye, una presenza inizialmente irrilevante, almeno agli occhi del marito, che racconta la prima parte della sua storia. Il signor Cheong è un impiegato mediocre e mediocre è il suo sguardo sul […]

2 minuti di lettura
love letter
TUTTE LE LETTERE D’AMORE SONO RIDICOLE. LE 3 PIÙ BELLE

Tutte le lettere d’amore sono ridicole. Non sarebbero lettere d’amore se non fossero ridicole. Anch’io ho scritto ai miei tempi lettere d’amore, come le altre, ridicole. Le lettere d’amore, se c’è l’amore, devono essere ridicole. Ma dopotutto solo coloro che non hanno mai scritto lettere d’amore sono ridicoli. Parola di Fernando Pessoa. Ecco le tre lettere d’amore più belle secondo noi. Ricorda che fino al 18 […]

2 minuti di lettura
il grande gatsby
AMORI SBAGLIATI. LE 20 COPPIE PIÙ SFORTUNATE DELLA LETTERATURA

Di tutte le beffe che la sorte serba all’uomo, non ce n’è una più tremenda d’un amore non corrisposto. Lo dice Maksim Gorkij. Ieri vi abbiamo parlato di 5 romanzi che hanno come protagonisti amanti sfortunati. Oggi vi elenchiamo le non-coppie più celebri della letteratura, perché i libri – come la vita – sono pieni di […]

< 1 minuti di lettura
peanuts lucy amore
L’AMORE NON CORRISPOSTO IN 5 ROMANZI

Comincia proprio domani, nel giorno di San Valentino, In nome dell’amore 2, la rassegna dedicata al sentimento più pazzo di tutti. Gli scrittori lo raccontano sempre, i poeti gli dedicano versi, i filosofi filosofeggiano sulle sue declinazioni, e noi lo sogniamo troppo spesso. Ma l’amore è amore anche quando non è corrisposto? Da Shakespeare a Victor […]

2 minuti di lettura
Curiosità e liste
notte
LE NOSTRE ANIME DI NOTTE. RACCONTARE KENT HARUF

Kent Haruf (1943-2014) è stato uno dei più apprezzati scrittori americani, divenuto presto un classico contemporaneo, un autore che il tempo ha rapidamente consacrato. Tra i riconoscimenti ricevuti, il Whiting Foundation Award e una menzione speciale dalla PEN/Hemingway Foundation. Con il romanzo Il canto della pianura è stato finalista al National Book Award, al Los Angeles Times Book […]

2 minuti di lettura
Consigli di lettura