TU, STELLA MIA, MI ATTIRI. 10 POESIE D’AMORE DA DEDICARE
Tu, stella mia, mi attiri è un verso di Dario Bellezza. Il poeta di Invettive e licenze era il migliore della nuova generazione secondo Pasolini. C’è grazia nei versi di Bellezza, c’è tutta la sua vita, e c’è la tensione volta a mettere a nudo i traumi che l’hanno segnata. All’inizio della sua carriera lesse nella cantina Beat 72, adibita all’epoca a ritrovo quasi clandestino, quando si faceva la storia della poesia italiana, dell’avanguardia.
Oggi è lunedì e di solito riserviamo alla poesia l’inizio della settimana.
La poesia, che è indispensabile, diceva Jean Cocteau, ma non saprei dire per cosa.
E poiché si avvicina In nome dell’amore 2, che inizia proprio a San Valentino per festeggiare gli innamorati elenchiamo 10 poesie, tra le note e meno note, da dedicare alla persona che ami. La prima è di Dario Bellezza.
1. DARIO BELLEZZA
La leggera sciarpa avvolgi intorno
al collo sottile, con un giro
lunghissimo che sferza l’aria
e mi lega al vento mulinello
che produci e la Vergine o i Gemelli
invano saltano fuori con l’oroscopo
dal giornale.
Tu, stella mia, mi attiri.
2. AMELIA ROSSELLI
Per quel tuo cuore che io largamente preferisco ad ogni altra burrasca.
3. SAFFO
Eros ha scosso la mia mente
come il vento che giù dal monte
batte sulle querce.
Dolce madre, non posso più tessere la tela
domata nel cuore dall’amore di un giovane:
colpa della soave Afrodite.
hai dato ristoro alla mia anima
bruciante di desiderio.

4. ELIO PECORA, CANZONE
Posso anche dire che l’amore è eterno,
che dura sempre se sta acceso dentro;
e vale anche l’amore di domani
e quello che chiamammo ieri amore.
Ed è amore andarsene in un treno
incontro al cielo che si veste d’ombre,
il vento che respira nelle foglie,
archi di luce a una festa lontana.
Ed è amore la voce nel telefono,
il ricordo improvviso che dispare,
il gesto, il giuramento che non vale
se tutto corre, muta, si tramuta.
Così ripeto che l’amore è eterno
perché ognuno ha bisogno d’amore,
mai smette di cercarlo il desiderio,
lo chiama nell’attesa che non cede:
amore che ogni giorno ci accompagna.
5. GIOVANNI RABONI, CONTESTAZIONE
Una, improvvisamente
s’alza dal letto dicendo
“questo non si può fare”, E s’agita, tira fuori
roba dai cassetti nello spazio impiccato
tra comò e attaccapanni, a momenti
fa cadere la lampada, il catino – e
fiera nelle sue scarpe davanti allo specchio
dove affiora la nebbia, ogni
tanto toccandoli col palmo della mano infone
il fissatore-insetticida sui capelli.
6. EDOARDO SANGUINETI
se d’amore si vive, siamo vivi
7. RAYMOND CARVER, ATTESA
C’è una casa di tronchi
con il tetto di tavole, a sinistra.
Non è quella che cerchi. È quella
appresso, subito dopo
una salita. La casa
dove gli alberi sono carichi
di frutta. Dove flox, forsizia e calendula
crescono rigogliose. È quella
la casa dove, in piedi sulla soglia,
c’è una donna
con il sole nei capelli. Quella
che è rimasta in attesa
fino ad ora.
La donna che ti ama.
L’unica che può dirti:
“Come mai ci hai messo tanto?”
8. CHARLES BUKOWSKI
Quando Dio creò l’amore non ci ha aiutato molto…
…Quando creò te distesa a letto
sapeva cosa stava facendo
era ubriaco e su di giri
e creò le montagne e il mare e il fuoco
allo stesso tempo
Ha fatto qualche errore
ma quando creò te distesa a letto
fece tutto il Suo Sacro Universo.
9. PABLO NERUDA, ODE AL GIORNO FELICE
…Tu al mio fianco sulla sabbia, sei sabbia,
tu canti e sei canto.
Il mondo è oggi la mia anima
canto e sabbia, il mondo oggi è la tua bocca,
lasciatemi sulla tua bocca e sulla sabbia
essere felice,
essere felice perché sì,
perché respiro e perché respiri,
essere felice perché tocco il tuo ginocchio
ed è come se toccassi la pelle azzurra del cielo
e la sua freschezza.
Oggi lasciate che sia felice, io e basta,
con o senza tutti, essere felice con l’erba
e la sabbia essere felice con l’aria e la terra,
essere felice con te, con la tua bocca,
essere felice.
10. TIBUR KIBIROV, DICHIARAZIONE
Ti voglio dire,
che ti voglio
dire, che ti
voglio dire, che
voglio dirti, che
ti voglio dire,
che ti voglio.