il grande gatsby

AMORI SBAGLIATI. LE 20 COPPIE PIÙ SFORTUNATE DELLA LETTERATURA

Di tutte le beffe che la sorte serba all’uomo, non ce n’è una più tremenda d’un amore non corrisposto. Lo dice Maksim Gorkij. Ieri vi abbiamo parlato di 5 romanzi che hanno come protagonisti amanti sfortunati. Oggi vi elenchiamo le non-coppie più celebri della letteratura, perché i libri – come la vita – sono pieni di amori tristi, amori tragici, amori malinconici, di ricerche inesauste di una soddisfazione che non arriva mai. Ci prepariamo così ad Amori sbagliati, lo spettacolo di Venti Lucenti in occasione di In nome dell’amore 2, che inizia proprio oggi al Circolo dei lettori.

1. Humbert e Lolita (Lolita di Nabokov)
2. Jay Gatsby e Daisy (Il grande Gatsby di Fitzgerard)
3. Paolo e Francesca (Inferno, Canto V)
4. Rossella e Ashley (Via col vento di Margaret Mitchell)
5. Éponine e Marius (I miserabili di Victor Hugo)
6. Romeo e Giulietta (Romeo e Giulietta di Shakespeare)
7. Wether e Charlotte (I dolori del giovane Werther di Goethe)
8. Jacopo e Teresa (Ultime lettere di Jacopo Ortis di Ugo Foscolo)
9. Brett AshleyJake Barnes (Fiesta di Hemingway)
10. Richard Katz e Patty (Libertà di Jonathan Franzen)
11. Trip Fontaine e Lux Lisbon (Il giardino delle vergini suicide di Eugenides)
12. Emma e Rodolphe (Madame Bovary di Flaubert)
13. Amleto e Ofelia (Amleto di Shakespeare)
14. Catherine e Heathcliff (Cime tempestose di Emily Brontë)
15. Tristano e Isotta
16. Victor Frankenstein e Elizabeth (Frankenstein di Mary Shelley)
17. Mr Rochester e Bertha (Jane Eyre di Charlotte Brontë)
18. Lydia e Wickham (Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen)
19. Aomame e Tengo (1Q84 di Murakami Haruki)
20. Alice e Mattia (Paolo Giordano, La solitudine dei numeri primi)