Blog

Febbraio 2017

prof brain cartone
3 LIBRI PER IMPARARE DALL’IMBECILLITÀ

Ogni epoca ha la sua, irrimediabile e sempre al lavoro. Mancanza, vizio e abitudine, l’imbecillità è diversa dalla stoltezza e pure dalla stupidità. La definiscono, giovedì 23 febbraio alle 18, due filosofi e un matematico con i loro ultimi libri. Maurizio Ferraris e L’imbecillità è una cosa seria (il Mulino), Kevin Mulligan e Anatomia della […]

2 minuti di lettura
EGON SCHIELE
UN PAZZO AMORE. SIBILLA ALERAMO E DINO CAMPANA

Dino Campana è di Marradi, nasce il 20 agosto del 1885. Uomo inquieto, viaggiatore, considerato pazzo da molti. Sibilla Aleramo in realtà è Rina Faccio, nata nel 1876 ad Alessandria. Era molto bella e famosa per il romanzo Una donna, che raccontava la violenza subita a 15 anni e il conseguente matrimonio riparatore. Era eccentrica, fatale. […]

2 minuti di lettura
Storie di scrittori
goliarda sapienza
IL MODO INDIE DI PARLARE DI LIBRI. GOLIARDA SAPIENZA

Stavolta si parla in modo diverso. Gli scrittori non raccontano com’è nata l’idea del loro libro né delle proprie peripezie editoriali. Dialogano tra loro, sì, ma non solo. Parlano con spezzoni di film, con brani musicali, con mappe visuali, con disegni dal vivo. E di cosa? Della vita e delle opere di qualcun altro. Di […]

2 minuti di lettura
Circolo!
eternal sunshine of spotless mind
TU, STELLA MIA, MI ATTIRI. 10 POESIE D’AMORE DA DEDICARE

Tu, stella mia, mi attiri è un verso di Dario Bellezza. Il poeta di Invettive e licenze era il migliore della nuova generazione secondo Pasolini. C’è grazia nei versi di Bellezza, c’è tutta la sua vita, e c’è la tensione volta a mettere a nudo i traumi che l’hanno segnata. All’inizio della sua carriera lesse nella cantina Beat 72, adibita all’epoca a ritrovo quasi clandestino, quando si faceva la storia […]

4 minuti di lettura
Curiosità e liste
simone weil
MI SEMBRA DURO PENSARE CHE IL RUMORE DEL VENTO TRA LE FOGLIE NON SIA UN ORACOLO. 10 FRASI PER RICORDARE SIMONE WEIL

Simone Weil nasceva proprio oggi nel 1909 a Parigi. Della filosofa francese vi abbiamo parlato molto spesso: unico grande spirito del nostro tempo, secondo Albert Camus, si è espressa sull’intelligenza umana, secondo lei guidata solo dal desiderio e capace di crescere solo nella gioia, sui doveri che abbiamo verso l’essere umano, in particolare verso noi […]

2 minuti di lettura
Curiosità e liste
Nora Barnacle James Joyce
QUANDO JAMES JOYCE SCRISSE A NORA BARNACLE

James Joyce è nato oggi, il 2 febbraio di 135 anni nella sua Dublino. Al cinema ha avuto il viso di Ewan McGregor nel film Nora del 1988. Nora è Nora Barnacle, compagna dello scrittore. I due uscirono insieme la prima volta il 16 giugno 1904. E che giorno particolare è il 16 giugno? È […]

< 1 minuti di lettura
Storie di scrittori
mito di narciso
L’AMORE È UN MIRAGGIO. JULIA KRISTEVA SUL MITO DI NARCISO

Nel suo Storie d’amore (Donzelli), la linguista, psicanalista e filosofa francese di origine bulgara, Julia Kristeva, che studiò con Lacan e che si è occupata a lungo di autori come Sade, Bataille, Beckett e Mallarmé, parla dell’amore come laboratorio del nostro destino. Lo fa confrontandosi con tutte le forme dell’amore: dall’agape cristiana all’amore sessuale, a quello […]

2 minuti di lettura
Letti per voi