F. Scott Fitzgerald and Zelda Sayre

SCRITTORI INNAMORATI. 5 COPPIE DELLA LETTERATURA DI IERI E DI OGGI

1.

F. Scott Fitzgerald and Zelda Sayre
I due, icone dei ruggenti Anni Venti, si incontrarono nel luglio 1918, durante un ballo del Country Club di Montgomery. Su Zelda è plasmato il personaggio di Rosalind in Di qua dal Paradiso. Dopo varie traversie il 3 aprile 1920 si sposarono con una favolosa cerimonia alla Cattedrale di San Patrizio.

F. Scott Fitzgerald and Zelda Sayre

F. Scott Fitzgerald and Zelda Sayre


2.

Nicole Krauss & Jonathan Safran Foer
Questa è una coppia che fu. Infatti i due si sono lasciati, il matrimonio è finito. Nicole Krauss, di famiglia ebraica, ha madre inglese e padre americano, ha frequentato la Stanford University, dove ha incontrato anche Joseph Brodsky.

Nicole Krauss & Jonathan Safran Foer


3.

Paul Auster & Siri Hustvedt
La cosa di Siri che mi ha sempre colpito enormemente è la varietà e l’ampiezza dei suoi interessi intellettuali, ha detto Paul Auster.  I due scrittori di successo si amano, si stimano, si leggono a vicenda e correggono.

Paul Auster & Siri Hustvedt


4.

Anaïs Nin & Henry Miller
Una storia di passione durata vent’anni, un rapporto carnale e sentimentale insieme. L’affinità è sia intellettuale che fisica, intensa, fatta di dichiarazione d’amore, ricatti, gelosie e tenerezze. L’epistolario pubblicato da Bompiani ne è la prova. 

STORIA DI PASSIONE


5.

Allen Ginsberg & Peter Orlovsky
Si incontrarono a San Francisco nel 1954 e cominciò quello che Ginsberg stesso chiama il loro matrimonio, un rapporto lungo e intenso d’amore che ha attraversato varie fasi, raccolto e superato ostacoli e sfide, e che è durato fino alla morte del poeta nel 1997. Delle loro pazze lettere d’amore vi abbiamo raccontato qui.

allen-ginsberg-lettera-amore-circolo-torino