alda merini silvia rocchi

RACCONTA LA TUA ALDA MERINI IN 500 PAROLE

Succede giovedì 13 aprile: alle ore 21 c’è la terza Indie Night(s) di Libreria Therese al Circolo dei lettori. Sono state tutte serate speciali di racconti tessuti insieme a musiche live, video, interventi di scrittori, nate da un’idea di Davide Ferraris, Sara Lanfranco e Francesca Marson.

La terza è tutta per Alda Merini, nata «il ventuno a primavera», poetessa dalla vita, soprattutto interiore, non facile, che ha trasformato in versi indimenticabili. Alda Merini è anche la più amata dai social, quei versi indimenticabili sono i più twittati e condivisi di tutti.

Sappiamo cos’è diventata, qui sul web.
Ma chi è Alda Merini? 

È questa qui, forse? 

Oppure questa?

alda merini facebook

O magari questa?

alda merini twitter

Raccontaci qual è la tua Alda Merini in 500 parole, e manda il tuo breve racconto a comunicazione@circololettori.it.

Hai tempo fino al 9 aprile!

Gli autori dei tre racconti migliori riceveranno un disegno che Silvia Rocchi, autrice di Ci sono notti che non accadono mai. Canto a fumetti per Alda Merini (BeccoGiallo), realizzerà durante la serata del 13 aprile. E naturalmente un posto in sala nelle prime file per assistere a Indie Night(s).


L’immagine del post è tratta dal libro di Silvia Rocchi.