enciclopedia della donna

L’ENCICLOPEDIA DELLA DONNA. TUTTO QUELLO CHE BISOGNA SAPERE TRANNE…

L’Enciclopedia della donna uscì in fascicoli settimanali tutti i sabati a 150 lire, e mia nonna ne nascose ogni numero dentro Il Mattino, che acquistava per mio nonno, perché per quattro anni (tanti ne servirono agli esperti della Fabbri per sentirsi esaurienti rispetto alle nozioni necessarie alle donne) lei, con una pazienza che oggi sarebbe patologica, stipò di nascosto il sogno di regalare il prezioso vademecum alla sua primogenita femmina. Mia madre.

Comincia così Enciclopedia della donna. Aggiornamento (Einaudi), il nuovo romanzo di Valeria Parrella. Il vademecum di cui parla la scrittrice è una vera e propria enciclopedia illustrata, uscita tra il 1962 e il 1966, che affrontava i temi più vari e offriva consigli utilissimi per tutte le future madri e mogli perfette. Taglio, cucito, cucina, economia domestica, galateo sono alcuni dei temi dei fascicoli. Duecento dispense di sedici pagine illustrate che spiegavano alle donne dell’epoca come essere impeccabili in casa e in società. Un prontuario per aspiranti fidanzate e spose, sempre devotamente a servizio dell’uomo. Le fotografie a corredo dei precetti sono bellissime modelle molto simili a Monica Vitti. Questo il materiale di partenza per l’autrice di Lo spazio bianco e Troppa importanza all’amore, entrambi Einaudi.

Nei luoghi pubblici la donna di buon gusto sarà sempre ordinata.

Non è più sconveniente che una signora entri da sola in un bar, purché mantenga un contegno appropriato.

Accanto a simili insegnamenti ne manca uno, ha notato Valeria Parrella, che ha deciso di aggiornarla con un romanzo, protagonista Amanda, 53 anni e un sacco di cose da spiegare. La scrittrice ci racconterà cosa nel reading al Circolo dei lettori mercoledì 26 aprile, ore 18.30 con le musiche di Federico Marchesano.

Intanto, qualche pagina del volume non aggiornato 🙂 

la_grande_enciclopedia_della_donna_4

la_grande_enciclopedia_della_donna

c1ca1e211cb1bfbd40a204c4639c6204_orig

la_grande_enciclopedia_della_donna_3