hitchcock

ALFRED HITCHCOCK SULLA FELICITÀ

Sir Alfred Hitchcock autore di film indimenticabili come Psyco e Gli uccelli, è nato a Londra il 13 agosto 1899 e morto a Los Angeles il 29 aprile 1980. Ricordiamo il biopic Hitchcock in cui il volto del maestro del cinema è quello di Anthony Hopkins e la storia è incentrata sul rapporto tra lui e sua moglie, Alma Reville, durante la lavorazione proprio di Psyco.

https://www.youtube.com/watch?v=c-8Qmn_N9os

Anche il regista si è interrogato sul segreto della felicità, domanda che si pongono i filosofi e tutti noi, ogni giorno. Il grande Hitchcock, in un’intervista, propone la propria definizione di felicità, che a che fare con la gentilezza.

Per lui la felicità è un chiaro orizzonte – niente di cui preoccuparsi alla vista, in mente solo le cose più creative e nessun pensiero distruttivo. Confessa di non sopportare i litigi e nemmeno i sentimenti crudeli tra le persone – l’odio per lui è sempre spreco di energia e decisamente non produttivo. Sono molto sensibileè una parola affilata, e se qualcuno ce l’aveva con lui stava male per giorni. Perché siamo umani proviamo certe emozioni tristi, e solo quando queste se ne vanno, quando sappiamo come rimuoverle dal nostro orizzonte, possiamo andare avanti, guardare avanti, verso un cammino luminoso, chiaro.