I LIBRI PREFERITI DI GEORGE R. R. MARTIN E J. K. ROWLING
GEORGE R. R. MARTIN
Non ci sorprende che l’autore di Game of Thrones abbia eletto come suo libro preferito Il Signore degli Anelli di Tolkien. L’ha letto alle scuole medie e lo ammira ancora enormemente. Ma non solo: Martin è anche un estimatore di Stazione undici di Emily St. John Mandel, storia di un’epidemia devastante di influenza che ha devastato e infine azzerato la civiltà. Protagonista è Kirsten Raymonde che si sposta tra gli accampamenti sparsi nel nuovo mondo con un piccolo gruppo di attori e musicisti. Tra loro si chiamano Orchestra Sinfonica Itinerante e si dedicano a mantenere vivo ciò che resta dell’arte e dell’umanità.
J. K. ROWLING
Il libro perfetto dell’autrice di Harry Potter è Emma di Jane Austen, storia della bella, giovane, ricca e intelligente Emma Woodhouse che diventa amica di Harriet Smith, meno fortunata di lei, e tenta in ogni modo di trasformare l’amica in una donna di gran fascino, un essere a sua immagine. Da piccola invece amava soprattutto Uno dei suoi libri preferiti da bambina era The Story of the Treasure Seekers di E. Nesbit, pubblicato nel 1899 e raccontato dal punto di vista di un bambino. Protagonisti Dora, Oswald, Dicky, Alice, Noel, bambini in cerca di fortuna.