10 FRASI SULLA LIBERTÀ ASPETTANDO NOVARA DI CARTA
«L’uomo crede di volere la libertà – disse Erich Fromm – ma in realtà ne ha una grande paura. Perché? Perché la libertà lo obbliga a prendere delle decisioni, e le decisioni comportano rischi». Intorno al tema che ha sedotto gli scrittori, appassionato i filosofi, emozionato i musicisti, si sviluppa la riflessione della 2. edizione di Novara di Carta, una giornata dedicata alla libertà tra parole e note, domenica 11 giugno al Castello Sforzesco, piazza Martiri della Libertà 215.
Gli ospiti e i loro libri sono: Domenico Quirico con Ombre dal fondo (Neri Pozza), Giovanni Bianconi con L’assedio (Einaudi) in dialogo con Giancarlo Caselli, Cristina De Stefano autrice di Scandalose (Rizzoli) con Alessandra Necci con Isabella e Lucrezia, le due cognate (Marsilio), Dario Benedetto tiene il laboratorio per bambini “Di tutto un po’”, Vanni Santoni, autore di La stanza profonda (Laterza), Federico Baccomo con Anna sta mentendo (Giunti) e Giorgio Scianna, con La regola dei pesci (Einaudi), Stefano Benni porta Prendiluna (Feltrinelli), Federico Zampaglione e Giacomo Gensini con Dove tutto è a metà (Mondadori).
Ecco 10 frasi sulla libertà per prepararsi a questa bellissima giornata!
1. Lasciate che la libertà regni. Il sole non tramonterà mai su una così gloriosa conquista umana. Nelson Mandela
2. La libertà non sta nello scegliere tra bianco e nero, ma nel sottrarsi a questa scelta prescritta. Theodor Adorno
3. La libertà è poter affermare che due più due fa quattro. Se ciò è garantito, tutto il resto segue. George Orwell
4. L’angoscia è la vertigine della libertà. Søren Kierkegaard
5. La libertà comincia dall’ironia. Victor Hugo
6. Libertà è partecipazione. Giorgio Gaber
7. La libertà significa responsabilità: ecco perché molti la temono. George Bernard Shaw
8. Chi non si muove, non può rendersi conto delle proprie catene. Rosa Luxemburg
9. La libertà è un fatto dell’intelligenza: ed è quella che dipende da questa, non l’intelligenza dalla libertà. Curzio Malaparte
10. Nulla al mondo può impedire all’uomo di sentirsi nato per la libertà. Mai, qualsiasi cosa accada, potrà accettare la servitù; perché egli pensa. Simone Weil