10 CATTIVI E SUPER CATTIVI DELLA LETTERATURA. CHI FA PIÙ PAURA?
Facciamo un gioco.
Chi fa più paura?
1. Acab non scherza con la sua ossessione per la balena.
Infuriato e terribile, è davvero Moby Dick il mostro da catturare?
2. Patrick Bateman è lo yuppie wasp protagonista di American Psycho. Torturatore, assassino, è appagato da tutti i crimini che compie come da una nuova maschera per la pelle.
3. Dickens descrive Miss Havisham come un incrocio tra una statua di cera e uno scheletro. La troviamo in Grandi Speranze, raggirata ed abbandonata sull’altare il giorno delle nozze, che adotta una bambina, Estella, e la usa, una volta ragazza, per spezzare il cuore di altri uomini. Spaventosa, eh?
4. La sua frase più famosa è TAGLIATELE LA TESTA. Ovviamente stiamo parlando della Regina di Cuori, nata dalla penna di Lewis Carroll. Usa dei poveri fenicotteri come mazze da cricket.
5. La signora Trinciabue è in Matilda di Roald Dahl. Passa le sue giornate a inventarsi nuove torture per bambini innocenti. Le visite della preside possono essere spiacevoli, ma in questo caso potrebbero essere mortali.
6. Naturalmente non possiamo dimenticare… Satana! Nel Paradiso Perduto di Milton. Già, è la rappresentazione del male più oscuro, l’angelo caduto che vuole solo distruggere, vendicandosi del proprio creatore.
7. E il Bardo? Di cattivi ne ha creati molti, noi vogliamo ricordare Iago, in Otello.
Iago odia Otello, tanto da convincerlo che sua moglie ha una relazione con il suo tenente. La vendetta è fargli uccidere la consorte, ed è ordita come un grande scherzo. Tra i più malvagi personaggi di Shakespeare, è un esperto manipolatore. Meglio non incontrarlo in un vicolo buio.
8. Il Professor Moriarty è la nemesi di Sherlock Holmes. Personaggio creato da Conan Doyle esordisce in L’ultima avventura, ma compare anche L’avventura della casa vuota e in La valle della paura. Si tratta di uno dei pochi cattivi che hanno davvero dato problemi seri a Sherlock. Vendicativo anche lui, crudele, è considerato dal detective il “Napoleone del crimine”.
9. Millennium è la trilogia di Stieg Larsson, amatissima, dalla quale David Fincher ha tratto il film. Compare Nils Bjurman, forse uno dei migliori – o peggiori! – cattivi moderni. Anzi, super cattivi. Sadico sessuale, manipola Lisbeth Sander, è famosa la scena di stupro e il tatuaggio che dà il titolo italiano al primo libro libro.
10. Cathy Ames è una cattiva meno nota, forse. La troviamo in La valle dell’eden, capolavoro di John Steinbeck, che la descrive come un mostro dall’anima malformata. Rea di aver abbandonato i suoi figli da piccoli, ha un cuore di pietra e non cede anche quando il giovane Cal va a cercarla.
E per i bambini, c’è la festa di Halloween al Circolo dei lettori! Più informazioni qui.
Immagine guida di Elise Gravel.