Blog

Novembre 2017

IL NATALE DI DYLAN THOMAS BAMBINO IN UN PICCOLO DOLCE LIBRO

I Natali allora si somigliavano un po’ tutti, in quell’angolo della città di mare dove non c’erano rumori oltre al vociare lontano che sento qualche volta, per un attimo, prima di addormentarmi. Così non riesco mai a ricordarmi se nevicò per sei giorni e sei notti quando avevo dodici anni o se nevicò dodici giorni […]

< 1 minuti di lettura
Consigli di lettura
PARLIAMO SOLTANTO D’AMORE. CON GUIDO DAVICO BONINO AL CIRCOLO DEI LETTORI

Tre libri, trame e parole, si incontrano per un pomeriggio dedicato all’amore al Circolo dei lettori. Infatti gran parte delle conversazioni riguardano l’amore, così come vertiginosa è la lista di canzoni che lo celebrano, felice o triste che sia. Di amore si ride, si piange, si soffre e si leggono romanzi d’amore. In particolare, martedì […]

2 minuti di lettura
Curiosità e liste
LEGGERE FA BENE ALLA VITA. IL PERCHÉ IN 10 MOTIVI

Un lettore di professione è in primo luogo chi sa quali libri non leggere. Parola di Giorgio Manganelli, ma se scegliamo il libro giusto molti sono i benefici che possiamo ricavarne. Perché, invece di leggere status di Facebook, tweets e ingredienti dei fiocchi d’avena a colazione, un libro è un rimedio per tante tante cose. Perché? 1. […]

3 minuti di lettura
Curiosità e liste
7 REGALI PERFETTI PER UN VERO BOOKLOVER

Come fare a meno di questi gadgets da lettori integralisti? Sono molto utili per mostrare al mondo la propria unica vera passione. NB. Sono anche regali fantastici. 1. La borsa giusta. altroché haters gonna hate! Si compra qui. 2. La spilla per far capire tutto e subito! Insomma, non disturbate la mia lettura 🙂 Qui. […]

2 minuti di lettura
Curiosità e liste
babbo natale legge
LISTA DEI DESIDERI. LIBRI CHE STANNO BENE SOTTO L’ALBERO

Ci siamo quasi.  Natale sta arrivando portando con sé tempo buono per leggere, occasioni per regalare libri a chi si vuol bene, per prendersi un po’ di spazio sul divano e non fare altro che dedicarsi alla lettura. Natale ci piace molto per questo! E quindi vi scriviamo la lista dei libri che ci piacerebbe trovare […]

5 minuti di lettura
Curiosità e liste
10 DONNE FORTI E IRREPRENSIBILI DELLA LETTERATURA, DI OGGI E IERI

L’avevamo detto, che vogliamo che sia il #25novembreOGNIgiorno, così oggi vi raccontiamo 10 donne davvero esemplari alle quale ispirarsi. 1. Jane Eyre, Jane Eyre (Charlotte Brontë) Appassionata e complessa, Jane Eyre è la nostra preferita. Nonostante le sofferenze, si affida sempre a se stessa, alle proprie forze, per rimettersi in piedi. Non è una damigella […]

2 minuti di lettura
Curiosità e liste
LEAVE NO ONE BEHIND, CHE NESSUNA DONNA VENGA LASCIATA INDIETRO

Contro la violenza sulla donne. Una giornata è dedicata a questo tema, il 25 novembre, perché la violenza contro le donne è tra le più diffuse, persistenti e devastanti violazioni dei diritti umani nel mondo di oggi.  La disuguaglianza di genere accomuna il mondo intero, e tutti gli sforzi servono ancora, tutti i giorni, per […]

2 minuti di lettura
News dal mondo
VOCI DI DONNE. TRE POETESSE A CONFRONTO

ANTONIA POZZI La prima raccolta di Antonia Pozzi, Parole, viene pubblicata dal padre dopo il suicidio della figlia, avvenuto il 3 dicembre 1938, in una gelida giornata d’inverno, nei prati presso l’abbazia di Chiaravalle. La raccolta, elogiata da Eugenio Montale e dalla critica, tradisce però il pensiero e il mondo poetico della poetessa, perché piena di tagli […]

3 minuti di lettura
Storie di scrittori
I GRAMMAR NAZI E GLI ERRORI PIÙ COMUNI DA SOTTOLINEARE CON LA PENNA ROSSA

Chi è un grammar nazi? Secondo il dizionario è una “persona o soggetto che abitualmente corregge e critica l’utilizzo della lingua degli altri e non sopporta coloro i quali la storpiano, specialmente nei dialoghi formali e su Internet”. Si incontrano spesso sui social. Sono quelli che trionfalmente segnano con una penna rossa digitale l’errore grammaticale […]

2 minuti di lettura
Curiosità e liste
10 MODI PER PARLARE DI MUSICA, TRA SAGGI E AUTOBIOGRAFIE BELLISSIME

Manca più di un mese a Natale, ma meglio portarsi avanti con i regali, non credete? E allora oggi, per voi, una lista di libri per chi ama la musica! 1. Retromania di Simon Reynolds (minimum fax) Attraverso aneddoti di giganti della vecchia guardia (con esaltanti panoramiche su Beatles, Patti Smith e Frank Zappa) e di artisti contemporanei […]

6 minuti di lettura
Consigli di lettura