IL NATALE NEI ROMANZI #4. CIME TEMPESTOSE DI EMILY BRONTË
Anche in Cime tempestose si parla di Natale. È l’unico romanzo di Emily Brontë, scritto tra il 1845 e il 1846, pubblicato l’anno dopo dalla scrittrice con lo pseudonimo di Ellis Bell. Le cime tempestose del titolo (Wuthering Heights in inglese), sono tra le principali ambientazioni del libro, nella brughiera dello Yorkshire, dove fu educato Heathcliff e dove si svolge la storia. In questa scena Catherine è appena tornata dopo essersi ripresa da una brutta ferita alla caviglia. La casa si sta preparando al Natale, ma l’amato Heathcliff non c’è.
Rimasi sola in cucina. Sentivo l’intenso profumo speziato che veniva dal forno e ammiravo i luccicanti utensili della cucina, l’orologio lucidato e addobbato con l’agrifoglio, i boccali d’argento schierati su un vassoio, pronti per essere riempiti con la birra calda e aromatizzata che sarebbe stata servita a cena; soprattutto, l’immacolata purezza di quello che era l’oggetto delle mie cure più assidue: il pavimento, ben spazzato e lavato. Dentro di me, approvai doverosamente la condizione di ognuno di questi oggetti; poi mi tornò in mente come il vecchio Ernshaw solesse scendere dabbasso, quando tutto era rassettato: diceva che ero una ragazza sveglia e mi faceva scivolare in mano uno scellino come mancia di Natale; da questo ricordo, passai a considerare l’affetto che il vecchio padrone aveva avuto per Heathcliff e il timore che, morto lui, nessuno si occupasse più del ragazzo; il che naturalmente mi indusse a riflettere sulla situazione attuale di quel poveretto; ragion per cui il mio umore cambiò e anziché cantare ebbi voglia di piangere. Tuttavia, mi venne fatto pensare che sarebbe stato più sensato sforzarsi di riparare in qualche modo i torti che Heathcliff aveva subito, piuttosto che piangerci sopra.
Ps. Forse non sapete che nel 2003 MTV ha realizzato un adattamento di Cime tempestose… abbastanza sconcertante! Che per Albert Camus, Heathcliff è paragonato a un leader delle forze ribelli e che Stephenie Meyer, per il suo Twilight, si è ispirata proprio a Catherine e Heathcliff.