Blog

Marzo 2017

paul verlaine
SENZA AMORE E SENZA ODIO. PAUL VERLAINE

Poeta della malinconia e dei chiaroscuri dell’interiorità, poeta maledetto, è Paul Verlaine, del quale oggi ricorre l’anniversario della nascita. Nacque infatti il 30 marzo 1844 a Metz, nel nord-est della Francia, da una famiglia piccolo borghese. Da Metz va a Parigi e studia al Liceo Condorcet, non va bene a scuola, solo la letteratura gli piace. Lavora in Comune, […]

2 minuti di lettura
Storie di scrittori
bruce-springsteen
LA LIBRERIA DI BRUCE SPRINGSTEEN. I 10 LIBRI PREFERITI DEL BOSS

Bruce Springsteen lo amiamo tantissimo. Nato a Long Branch, New Jersey, il 23 settembre del 1949, è conosciuto come il Boss, celeberrima è la sua Born to Run, pregevole è la sua capacità di raccontare le storie della gente, degli ultimi, della classe operaia americana. Ha vinto decide di premi, ha venduto più di 65 milioni […]

< 1 minuti di lettura
reaction facebook
I 10 SCRITTORI PIÙ CITATI SU FACEBOOK

Citazioni illustrate da condividere, frasi di libri senza fonte. Spesso le immagini sono di fiori, rose soprattutto, se si tratta di poesia. Tramonti, mare, montagne, animaletti felici. Gli scrittori più amati sui social, Facebook soprattutto, compongono una lista variegata, eccola: 1. Alessandro Baricco 2. Umberto Eco 3. Primo Levi 4. J.K. Rowling 5. Gabriel García […]

< 1 minuti di lettura
Curiosità e liste
virginia woolf
10 COSE CHE FORSE NON SAI SU VIRGINIA WOOLF

Oggi @CasaLettori twitta #Woolf ed è sempre affascinante scorrere le frasi dell’autrice di La signora Dalloway, della quale molte volte abbiamo scritto. Per esempio: una sua riflessione sull’autobiografia, gli appunti originali del suo romanzo più famoso, un estratto commentato da Una stanza tutta per sé, i suoi diari di viaggio pubblicati da Mattioli, con appunti, i […]

< 1 minuti di lettura
Storie di scrittori
erich fromm
L’AMORE È UNA CONQUISTA, NON UNA RESA. ERICH FROMM E L’ARTE DI AMARE

Oggi è il compleanno di Erich Fromm. L’amato psicanalista e sociologo tedesco è nato proprio oggi nel 1900 a Francoforte sul Meno. Iniziò la carriera di psicoanalista freudiano a Berlino, ma nel 1934 emigrò negli Stati Uniti. Tra i suoi saggi più famosi ricordiamo oggi il sesto, L’arte di amare, pubblicato nel 1957 in inglese. In […]

3 minuti di lettura
Libri senza tempo
#POESIAPORTAMIVIA, I 3 POST PREMIATI

Ieri, 21 marzo, è stato un martedì speciale. Abbiamo festeggiato la Giornata Mondiale della Poesia prima insieme a @CasaLettori e @Robinson_Rep su Twitter con l’hashtag #poesiaportamivia poi al Circolo dei lettori con scrittori e poeti che hanno portato la propria poesia preferita e raccontato il perché. Prima ancora però vi abbiamo chiesto di twittare o postare il vostro verso del cuore abbinato a una fotografia che lo […]

2 minuti di lettura
Circolo!
sirenetta copenaghen
VIAGGIARE FINO AL GRANDE NORD

 La Scandinavia è il Grande Nord: da lì sono partiti i vichinghi alla scoperta dell’ignoto, esplorando il resto d’Europa e sbarcando per primi in America.Qui sono venuti alla luce scrittori straordinari e molto diversi tra loro.

3 minuti di lettura
Circolo!
F. Scott Fitzgerald and Zelda Sayre
SCRITTORI INNAMORATI. 5 COPPIE DELLA LETTERATURA DI IERI E DI OGGI

1. F. Scott Fitzgerald and Zelda Sayre I due, icone dei ruggenti Anni Venti, si incontrarono nel luglio 1918, durante un ballo del Country Club di Montgomery. Su Zelda è plasmato il personaggio di Rosalind in Di qua dal Paradiso. Dopo varie traversie il 3 aprile 1920 si sposarono con una favolosa cerimonia alla Cattedrale di San Patrizio. 2. Nicole […]

2 minuti di lettura
Curiosità e liste
bukowski beve
I DRINK PREFERITI DI 5 GRANDI SCRITTORI

Scrittori e alcol sono connessi nell’immaginario così strettamente da diventare cliché, perché un po’ di coraggio in forma liquida ha aiutato molti a trovare le parole giuste. Tanti scrittori famosi, infatti, sono noti per le loro abitudini alcoliche estreme e lo stereotipo dell’autore ubriaco impera, nonostante la dubbia credibilità. Noi siamo andati un po’ indietro nel tempo per indagare […]

3 minuti di lettura
Curiosità e liste