Blog

Maggio 2017

Walt Whitman
DI QUANDO IL POETA WALT WHITMAN SCRIVEVA LE LETTERE PER I SOLDATI FERITI IN GUERRA

Forse non sapete che il grande poeta americano Walt Whitman, autore del famoso Foglie d’erba, di cui oggi ricorre l’anniversario della nascita (West Hills, 31 maggio 1819), ha aiutato i soldati ricoverati negli ospedali, durante la Guerra Civile, a scrivere le lettere per mogli e familiari. Dotato di grande generosità, Whitman ha aiutato i feriti, si […]

2 minuti di lettura
Storie di scrittori
voltaire
VOLTAIRE INNAMORATO. LA LETTERA A OLYMPE DUNOYER

Successe che Voltaire – François-Marie Arouet – colui che meglio rappresenta ideali e limiti dell’Illuminismo francese, si innamorò. L’autore di Candido, era segretario dell’ambasciatore francese all’Aia quando conobbe una giovane donna, Catherine Olympe Dunoyer. Cominciò una relazione scandalosa che lo obbligò a tornarsene di corsa in Francia per evitare di andare in prigione. così la relazione divenne epistolare e […]

3 minuti di lettura
Storie di scrittori
jeff buckley
JEFF BUCKLEY. HO SENTITO UN ACCORDO SEGRETO

Probabilmente è il lavoro più famoso di Jeff Buckley, Hallelujah, originariamente scritta e cantata da Leonard Cohen nel 1984 e contenuta nel suo album Various Positions. L’ha sentita la prima volta all’inizio degli Anni 90 e l’ha cantata anche lui, in piccoli show nei dintorni di New York. L’ha inclusa nel suo album di debutto del 1994, Grace, l’unico […]

2 minuti di lettura
Anniversario
firme scrittori
I 10 AUTOGRAFI DI SCRITTORI CHE VALGONO DI PIÙ

Al Circolo dei lettori capitano firmacopie lunghissimi. Oggi vi raccontiamo degli autografi che valgono di più, quelli degli scrittori del passato come Harper Lee, Shakespeare, James Joyce, F. Scott Fitzgerard, Salinger, Hemingway, Charlotte Brontë, Dickens, George Orwell, e la regina degli autografi di oggi, J.K Rowling. 1. Harper Lee Raramente l’autrice di Il buio oltre la siepe ha firmato […]

2 minuti di lettura
raymond carver
RAYMOND CARVER. L’UOMO LÀ FUORI

La vita di Raymond Carver è raccolta tutta in un magnifico libro di Carol Sklenicka, Raymond Carver. Una vita da scrittore (Nutrimenti). Una biografia maestosa, risultato di un meticoloso lavoro di ricerca trasformato in un percorso narrativo trascinante. Oggi ricorre l’anniversario della nascita di un dei più grandi, “il Čechov del ceto medio americano”. Carver nacque infatti a Clatskanie, Oregon, il 25 […]

2 minuti di lettura
Storie di scrittori
bob dylan
10 COSE CHE FORSE NON SAI SU MISTER BOB DYLAN

Oggi è il compleanno del grande Bob Dylan, nato Robert Allen Zimmerman, il 24 maggio 1941 a Duluth, Minnesota. Per festeggiare il suo compleanno, ecco 10 cose che forse non sapete su di lui. 1. Prima di passare da Robert Allen Zimmerman a Bob Dylan, l’autore di Hard Rain si è chiamato per poco anche Elston Gunn. […]

< 1 minuti di lettura
Curiosità e liste
bertrand russell
10 FRASI PER RICORDARE BERTRAND RUSSELL

Il grande filosofo e matematico Bertrand Russell di cui oggi ricorre l’anniversario della nascita (18 maggio 1872) visse quasi cento anni e, oltre ad esser stato uno dei massimi divulgatori della filosofia, ha lottato per la causa pacifista.  Lo ricordiamo con 10 sue emblematiche frasi: 1. Il problema dell’umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre […]

< 1 minuti di lettura
henry miller
GLI 11 COMANDAMENTI DI HENRY MILLER PER SCRIVERE

Henry Miller amato autore di Tropico del Cancro, Primavera nera, Tropico del Capricorno, aveva una rigida disciplina di scrittura. Vi abbiamo raccontato della routine di Murakami, ecco qui gli 11 comandamenti di Miller, raccolti nel suo manuale Henry Miller on Writing. 1. Fai una cosa alla volta e non passare alla successiva finché non l’hai completata. 2. Non cominciare […]

2 minuti di lettura
haruki murakami
LA ROUTINE DI SCRITTURA DI HARUKI MURAKAMI

La ripetizione diventa la cosa più importante. Parola di Haruki Murakami, l’amato autore di Nel segno della pecora (1982), Norwegian Wood (1987), Kafka sulla spiaggia (2002) per citare solo alcuni dei suoi capolavori. Tradotto in più di 50 lingue, ha venduto milioni di copie e vinto molti premi. Come si fa a scrivere quei capolavori? Lo spiega proprio lui, illustrando la […]

< 1 minuti di lettura
I LIBRI PREFERITI DI GEORGE R. R. MARTIN E J. K. ROWLING

GEORGE R. R. MARTIN Non ci sorprende che l’autore di Game of Thrones abbia eletto come suo libro preferito Il Signore degli Anelli di Tolkien. L’ha letto alle scuole medie e lo ammira ancora enormemente. Ma non solo: Martin è anche un estimatore di Stazione undici di Emily St. John Mandel, storia di un’epidemia devastante di influenza che ha devastato […]

2 minuti di lettura