domenico starnone

COME SI LEGGE PER DAVVERO?

Leggere, sì. Leggere di più, certo.
Ma come si fa a leggere per davvero?

Cosa c’è sotto la pagina?

Lo scopriamo con Domenico Starnone al Circolo dei lettori (lunedì 5, mercoledì 7 e lunedì 12 febbraio ore 18.30) e il suo corso Imparare a leggere.

Nascosto tra le parole c’è un segreto, che lo scrittore ha riposto lì, senza dire nulla, come un regalo inaspettato. Si tratta dall’enigma del suo mestiere, non semplice da decifrare, è simile a un mistero. Ma non serve svelarlo per comprendere lo svolgimento dei fatti – chi è l’assassino, come va a finire la storia d’amore – non riguarda né trama né la prosa, che sono godibili di per sé.

Questo mistero è da conoscere per scoprire un nuovo appagamento, la delizia della lettura consapevole degli strumenti del mestiere.

Infatti un racconto è capace di incantare perché è costruito come un meccanismo perfetto, con rigore e precisione proprio come un orologio. Al posto di telaio, molla e bilanciere, ci sono solo le parole, lemmi, verbi, che, messi al posto giusto, sono capaci di mettere in moto la nostra memoria e sollecitare il nostro bisogno di senso.

Ma come succede?

Per entrare in questo congegno misterioso, e comprendere così il suo funzionamento, è necessaria una guida, uno scrittore che conosca tutti gli attrezzi del mestiere. Attraverso una scelta di racconti inattesi, gli incontri con Domenico Starnone, si sviluppano come un dialogo per diventare lettori più consapevoli e attenti, che sanno il perché della propria meraviglia.

Tutte le informazioni qui.