20 COSE CHE DEVI SAPERE SU JAMES DEAN
Pochi, o forse nessuno, è entrato nella storia di Hollywood e nell’immaginario collettivo come James Dean, di cui l’8 febbraio cade l’anniversario della nascita. L’attore ribelle e stupendo, che ha recitato in una manciata di film durante la sua brevissima carriera, ha colpito il pubblico di adolescenti e non come nessun altro. Con la sua bellezza e sensibilità ha affascinato uomini e donne, ed è ricordato tra i grandi, come icona culturale dei tormentati e disillusi.
La sua breve vita fu burrascosa e tremendamente complicata.
Ve la raccontiamo attraverso 20 curiosità su di lui.
1. Era molto miope, tanto che non riusciva a leggere senza occhiali.
2. Il suo libro preferito era Il Piccolo Principe.
3. È comparso in una pubblicità della Pepsi.
4. Soffriva tremendamente di insonnia.
5. La sua canzone preferita era When Your Lover Has Gone di Billie Holiday.
6. Elizabeth Taylor gli regalò un gatto che lui chiamò Marcus.
7. Il suo idolo era Marlon Brando.
8. Gli piaceva suonare i bonghi.
9. James Dean morì poco dopo aver girato il suo film più iconico, Gioventù Bruciata.
10. Quando si schiantò in auto non era solo, nel sedile posteriore c’era il suo meccanico, Rolf Wuetherich.
11. James Dean è stato il primo attore a ricevere una nomination postuma all’Oscar, per il suo ruolo in La valle dell’Eden. Nel 1957 ricevette quella per Il gigante.
12. È nato l’8 febbraio 1931, e aveva solo 24 anni quando morì.
13. Sua madre lo iscrisse a lezione di tip tap quando aveva tre anni, gli insegnò anche a suonare il violino.
14. Erano molto legati, James Dean e sua madre, sfortunatamente lei morì quando lui aveva 9 anni.
15. Dopo la sua morte, il piccolo James andò a vivere con gli zii in Indiana, nella loro fattoria.
16. James Dean non aveva un bel rapporto con suo padre, con il quale parlò pochissimo.
17. Era bravissimo a scuola, uno studente modello. Ma lasciò il college.
18. Giocava anche a basket.
19. Gli sarebbe piaciuto interpretare Billy the Kid.
20. Recitò con Ronald Regan, che non gradiva la sua recitazione spontanea.