donna con gatto

POESIE PER GATTE GOVERNATE DA SATURNO

Francesca Genti è una poeta che amiamo un sacco, siamo lettori appassionati della sua penna pungente, curiosa e divertente. E siamo felicissimi che abbia accettato il nostro invito per raggiungerci a San Valentino, mercoledì 14 febbraio, ore 19 al Circolo dei lettori. Ci racconterà insieme ad Alessandra Racca e Roberto Canella il suo nuovo libro, la raccolta di poesie Anche la sofferenza ha la sua data di scadenza (HerperCollins), folgoranti istantanee sul variopinto mondo femminile.

Genti ha sempre scritto poesie, fin da quando era piccola e poi, a vent’anni, ha partecipato a un concorso all’università. In giuria c’erano Nanni Balestrini e Rossana Campo. Lei ha vinto. Ha cominciato a scrivere una poesia alla settimana e inviarla a loro, e quelle poesie sono finite nel primo libro, Bimba Urbana (Mazzoli, 2001). Poi sono venute Il vero amore non ha le nocciole (Meridiano Zero, 2004) e questa, uscita prima per Purple Press nel 2009. Del 2012 è L’arancione mi ha salvato dalla malinconia.

Oggi vi regaliamo una sua poesia, eccola qui.

RAGAZZA

sono una ragazza, capisci?
me ne sbatto dei tuoi “non è concepibile”
delle medicine contro il raffreddore che sanno di ciliegia

del tono basso della voce impostata.

– non pesto le formiche, capisci?
trovo carini persino i lombrichi.

regalo in giro mesi assurdi.

mi piace affondare nel mio corpo
pesarmi sulla bilancia.

– pensa: guardo i tramonti
e non mi trovo patetica.

le dita delle mani
gli occhi
le narici misteriose

l’ombelico e la nutella
la senape e il seno.

le unghie
i vestiti che mi stanno bene
il respiro
le scarpe scomode.

– le cose “inconcepibili”…
sì, ne faccio innumerevoli.
e allora?

Francesca Genti ha anche fondato una casa editrice che ha la bellezza delle cose fatte a mano. Si chiama Sartoria Utopia ed è nata dai pensieri e dalla punta delle dita sue e di Manuela Dago, “amiche, poete e artiste”, come si legge sul sito. Nata a Milano nel 2012, Sartoria Utopia si occupa di poesia contemporanea e lo fa con serigrafie e cuciture, con cura e grazia.

Illustrazione di Terry Runyan