5 LIBRI PER METTERSI IN VIAGGIO
Una volta vi abbiamo raccontato che cosa metteva in valigia Joan Didion, oggi è la volta invece di cinque viaggi letterari, strade e mari da percorrere in compagnia degli scrittori (e non dimenticarti che in compagnia del Circolo dei lettori si va qui, e anche qui, e anche qui).
Gli anelli di Saturno di W. G. Sebald (Adelphi)
Un pellegrinaggio in Inghilterra, un viaggio solitario, raccontato attraverso pensieri e visioni del grande scrittore tedesco che cammina per Suffolk, Inghilterra orientale. C’è il mare, le colline, le città della costa, e lo scrittore cammina, incontrando persone, amici, oggetti.
In Patagonia di Bruce Chatwin (Adelphi)
È il suo più famoso, romanzo di culto, del più straordinario autore di viaggio del Novecento. Esplora il Sudamerica, da Buenos Aires alla Terra del Fuoco, Chatwin, scrittore nomade, scoprendo l’incanto del viaggiare: “nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba morta, nessun altro segno di vita all’infuori di un falco e di uno scarafaggio immobile su una pietra bianca”.
Danubio di Claudio Magris (Garzanti)
Un andare fatto di paesaggi, incontri e pensieri, quelli dello scrittore che osserva quel vecchio fiume, dalle sorgenti al Mar Nero, percorrendo insieme alle sue rive, anche la propria vita. Si tratta di un’opera che sta tra il romanzo e il saggio, che esplora tra inquietudini e domande, la civiltà europea. Così il Danubio diventa un percorso alla ricerca sul passato e sul presente dell’Europa.
Strade blu di William Least Heat Moon (Einaudi)
È sulle strade blu che si svolge il viaggio di tre mesi di un solitario mezzo pellerossa che, rimasto privo del suo lavoro e della sua donna, va a ricercare un poco di interesse alla vita in un itinerario circolare che lo porta e riporta da Columbia, Missouri a Columbia, Missouri, attraverso le Caroline, il Texas meridionale, lo stato di Washington, il Montana e il New England. E ritrova, ricostruisce, riscopre, l’America periferica.
Avventure in Africa di Gianni Celati (Feltrinelli)
Lo racconta scopre l’Africa nera e dei tuareg che incontra, tra Mali, Senegal e Mauritania. Raccoglie appunti per un diario di viaggio bellissimo, a bordo di bus affollati, treni, taxi sgangherati, in cui racconta ordinarie scene di vita quotidiana africana.
Photo by ian dooley on Unsplash