LA CUCINA DI BANANA YOSHIMOTO
Kitchen è il primo romanzo della scrittrice Banana Yoshimoto, nata il 24 luglio 1964 a Tokyo. Risale ormai al 1988, anche se sembra non abbia tempo, ed è arrivato in Italia e in tutto il mondo nel 1991. Long seller che non invecchia mai, parla di solitudine giovanile di Mikage, la protagonista, rimasta sola dopo la morte della nonna: Non avevo al mondo nessuno del mio sangue, potevo andare in qualunque posto, fare qualunque cosa. Provai una sorta di vertigine. Stavo toccando con mano e vedendo con i miei occhi, per la prima volta, quanto fosse immenso il mondo e profonda l’oscurità e l’infinito fascino e solitudine di tutto ciò. Così Mikage sogna cucine. Nuovissime e luccicanti, ma anche vecchie e vissute, desidera il calore perduto di una famiglia sempre desiderata. Rielaborando lo stile dei fumetti manga, Banana Yoshimoto si è imposta all’attenzione dei lettori italiani mostrando un Giappone sconosciuto a noi occidentali e l’ha fatto usando un linguaggio fresco e originale. Questo è l’incipit di un romanzo da recuperare, se non l’avete mai letto:
Non c’è posto al mondo che io ami più della cucina. Non importa dove si trova, com’è fatta: purché sia una cucina, un posto dove si fa da mangiare, io sto bene. Se possibile le preferisco funzionali e vissute. Magari con tantissimi strofinacci asciutti e puliti e le piastrelle bianche che scintillano. Anche le cucine incredibilmente sporche mi piacciono da morire. Mi piacciono col pavimento disseminato di pezzettini di verdura, così sporche che la suola delle pantofole diventa subito nera, e grandi, di una grandezza esagerata. Con un frigo enorme pieno di provviste che basterebbero tranquillamente per un intero inverno, un frigo imponente, al cui grande sportello metallico potermi appoggiare. E se per caso alzo gli occhi dal fornello schizzato di grasso o dai coltelli un po’ arrugginiti, fuori le stelle che splendono tristi. Siamo rimaste solo io e la cucina. Mi sembra un po’ meglio che pensare che sono rimasta proprio sola.
Tutte le informazioni qui.