Blog

Ottobre 2018

3 SERIE TV TERRIFICANTI PERFETTE PER HALLOWEEN (SU NETFLIX)

Prima delle zucche si intagliavano rape per Halloween, lo sapevi? È una festa di origini celtiche, è Hallow Eve, la vigilia di tutti i santi, fissata  quindi il 31 ottobre, che precede il 1 novembre. Per le popolazioni antiche Halloween era la fine dell’estate, conclusione della stagione dei raccolti e l’inizio quindi dell’inverno. È la notte […]

2 minuti di lettura
Curiosità e liste
CHI ERA DAVVERO VIVIAN MAIER?

«Suppongo che niente duri per sempre. Dobbiamo dare spazio ad altre persone. È una ruota. Sali, arrivi alla fine, poi qualcun altro prende il tuo posto e così via». Vivian Maier Chi era davvero Vivian Maier? La misteriosa esponente della street-photography è raccontata con maestria dalla scrittrice danese Christina Hesselholdt, autrice di Vivian (chiarelettere). Nata a Copenaghen nel 1962, […]

2 minuti di lettura
Consigli di lettura
VI SONO BUGIE CHE HANNO… 10 FRASI INDIMENTICABILI DA PINOCCHIO

“Arlecchino, Pinocchio e Pulcinella sono l’Italia del popolo, che si rappresenta, si denigra e si riscatta con la felicità che trasmette questo trio. Un’Italia del passato, ma che si può riconoscere oggi dovunque”, ha scritto il grande Raffaele La Capria sul burattino più famoso di tutti i tempi. Oggi ricorre l’anniversario della morte di Carlo […]

3 minuti di lettura
Curiosità e liste
CARA ITALIA, COME STAI? RISPONDONO CINQUE SCRITTORI

L’Italia è cambiata parecchie volte nel Novecento, tra le due guerre mondiali, nel dopoguerra, e poi il boom economico, gli Anni Sessanta, i Settanta, gli Ottanta, fino a oggi e gli scrittori hanno rappresentato, e continuano a farlo, queste trasformazioni, hanno cercato di intuirne origini ed esiti, per fissare le coordinate delle mutazioni del Paese […]

3 minuti di lettura
LA TORTA DI GIANNI RODARI

Pedagogo, giornalista, ma soprattutto geniale favolista, il più grande del Novecento. È Gianni Rodari, nato a Omegna il 23 ottobre 1920, scrittore e anche docente di scuola elementare. Risale al 1944 la sua iscrizione al Partito Comunista, quando Rodari divenne anche responsabile del settimanale L’Ordine Nuovo, scoprì così la propria vocazione e cominciò a collaborare […]

2 minuti di lettura
Consigli di lettura
LE ANCELLE DI MARGARET ATWOOD

Il distopico The Handmaid’s Tale, Il racconto dell’ancella di Margaret Atwood rifiuta di essere definito con un solo genere narrativo, piuttosto intreccia diversi approcci, allontanandosi dalla fantascienza più prevedibile, dal thriller o dal romanzo femminista: Atwood inventa uno stile unico, tutto suo e radicale. È una lettura profonda e disturbante, in cui la scrittrice celebra la […]

3 minuti di lettura
Consigli di lettura
Emily Dickinson
EMILY DICKINSON SUL RICORDO E SULLA PERDITA

Le persone che amiamo, le amiamo per sempre, perché diventano una parte di noi, una parte fisica, abitano i nostri pensieri anche quando non ci sono più. È il caso di Emily Dickinson e di sua madre, che perse a cinquantadue anni. Si chiamavano nello stesso modo e morì di un ictus che l’aveva già […]

2 minuti di lettura
Consigli di lettura
SCRIVERE È SEMPRE NASCONDERE QUALCOSA. BUON COMPLEANNO ITALO CALVINO

Dati biografici: io sono ancora di quelli che credono, con Croce, che di un autore contano solo le opere. (Quando contano, naturalmente.) Perciò dati biografici non ne do, o li do falsi, o comunque cerco sempre di cambiarli da una volta all’altra. Mi chieda pure quel vuol sapere e Glielo dirò. Ma non Le dirò […]

2 minuti di lettura
Curiosità e liste
HO SCESO, DANDOTI IL BRACCIO, ALMENO UN MILIONE DI SCALE

Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale e ora che non ci sei è il vuoto ad ogni gradino. Anche così è stato breve il nostro lungo viaggio. Il mio dura tuttora, né più mi occorrono le coincidenze, le prenotazioni, le trappole, gli scorni di chi crede che la realtà sia quella […]

< 1 minuti di lettura
5 BELLISSIMI HOTEL IN CUI HANNO SOGGIORNATO SCRITTORI CHE AMIAMO

Non solo il Chelsea Hotel di New York, divenuto iconico anche grazie alla canzone meravigliosa di Leonard Cohen, dimora di artisti, scrittori, celebrità del mondo musicale come Jack Kerouac, Dylan Thomas, Gore Vidal, William S. Burroughs, Janis Joplin.  Ci sono alberghi, sparsi per il mondo, che hanno ospitato i grandi scrittori e oggi abbiamo deciso di […]

2 minuti di lettura
Curiosità e liste