5 BELLISSIMI HOTEL IN CUI HANNO SOGGIORNATO SCRITTORI CHE AMIAMO
Non solo il Chelsea Hotel di New York, divenuto iconico anche grazie alla canzone meravigliosa di Leonard Cohen, dimora di artisti, scrittori, celebrità del mondo musicale come Jack Kerouac, Dylan Thomas, Gore Vidal, William S. Burroughs, Janis Joplin. Ci sono alberghi, sparsi per il mondo, che hanno ospitato i grandi scrittori e oggi abbiamo deciso di elencane alcuni, forse perché a Torino si è messo a piovere a dirotto e ci è venuta un po’ di voglia di viaggiare!
1.
Il primo è il Gritti Palace di Venezia, per non andare lontano, dove soggiornò spesso Ernest Hemingway, tra gli anni ’40 e ’50.
2.
Poi c’è il Brown’s di Londra, dove Rudyard Kipling scrisse il suo romanzo più famoso, Il libro della giungla. All’interno dell’hotel una suite è stata dedicata al celebre scrittore, rinnovata con arredi ispirati alle sue opere, dalla carta da parati ai mobili, e poi c’è una lettera manoscritta di Kipling, incorniciata e appesa al muro.
3.
Facciamo un salto nei nostri giorni per andare al The Balmoral, che si trova a Edimburgo, Scozia. In una delle sue belle stanze J. K. Rowling ha scritto l’ultimo capitolo della serie di Harry Potter. Ha autografato un busto del dio greco Hermes scrivendo: “J. K. Rowling ha terminato di scrivere Harry Potter e i doni della morte in questa stanza“, è la numero 652 ed era l’11 gennaio 2007.
4.
Il Pera Palace Hotel di Istanbul è stato invece il rifugio di un’altra scrittrice, Agatha Christie che nella stanza numero 411 scrisse il suo libro più famoso, Assassinio sull’Orient Express. Anche a lei è stata dedicata la camera, chiamata “Agatha Christie Room”.
5.
Le Montreux Palace in Svizzera è stato dimora di Vladimir Nabokov, l’autore di Lolita, dove giocò a Scarabeo con la moglie Vera, alla quale dettava i suoi romanzi. L’hotel offre splendide e ispiranti vedute sul Lago di Ginevra e sulle Alpi Francesi.